Diverse le camminate di allenamento in tecnica Nordic Walking organizzate da Monferrato Nordic Walking che si terranno dal 29 gennaio al 3 febbraio in diverse località dell’Astigiano
Lunedì 29 gennaio, primo appuntamento da Casalotto al paese dei murales. Il percorso a/r è di circa 8 km su fondo asfaltato. È obbligatorio portare luci e fasce alta visibilità. Il ritrovo anticipato è previsto a Nizza Monferrato alle ore 16:15, in piazza Marconi. Il ritrovo ufficiale è alle ore 16:30 a Casalotto di Mombaruzzo , in piazzale della Chiesa. Per partecipare, è necessario confermare la propria partecipazione al 347.693.70.20 o al 335.524.48.52.
Il 30 gennaio, si terrà un allenamento in palestra con esercizi di preatletismo propedeutici al Nordic Walking. L’allenamento prevede riscaldamento, movimento lento, allungamenti, mobilizzazione del bacino e delle gambe, allunghi, saltelli, movimento delle braccia, coordinamento, cura della tecnica, rapidità, respirazione, rullata, ecc. Il ritrovo è alle ore 20:00 a Nizza Monferrato, in Via M. Tacca 119/A, Centro Sportivo Orangym. Per partecipare, è necessario confermare la propria partecipazione al 393.913.64.18.
Il 31 gennaio, un percorso sulle colline del Nizza. Il percorso è di 8,5 km su fondo in asfalto, con possibile alternativa sterrata, fra le colline del Bricco e della Cremosina. È obbligatorio portare luci e fasce alta visibilità. Il ritrovo è alle ore 17:00 a Nizza Monferrato , in piazza Marconi. Per partecipare, è necessario confermare la propria partecipazione al 335.132.36.24.
Il 1 febbraio, passeggiata sulla Via del Mare Astigiano. Il percorso è di 9 km. È obbligatorio portare luci e fasce alta visibilità. Il ritrovo è alle ore 19:30 a Isola d’Asti, in Via Giovanni Fogliotti, fronte Croce Rossa. Per partecipare, è necessario confermare la propria partecipazione a Daniela 377.274.67.75.
Il 3 febbraio, infine, camminata di allenamento in tecnica Nordic Walking tra Calamandrana, Cassinasco e Rocchetta Palafea. Il percorso è di 11 km su strada asfaltata sino a raggiungere Bricco Bosetti, la Chiesa di San Massimo ed infine il Santuario di Rocchetta Palafea. Per partecipare, è necessario confermare la propria partecipazione a Giuseppe 335.132.36.24.