Sicurezza, traffico, ristrutturazioni, grandi eventi, commercio, cultura. Il sindaco di Asti Maurizio Rasero oggi è tornato in diretta Facebook per gli auguri di fine anno e l'occasione è stata anche per fare un bilancio del 2023.
Impegno e buona fede
"Ci siamo lasciati alle spalle un anno dove abbiamo fatto diverse cose importanti, alcune non sono state recepite, ma ci abbiamo messo impegno e buona fede per cercare di risolvere diverse problematiche nell'Asti che è cambiata", ha esordito.
"I bisogni dei cittadini sono cambiati e abbiamo cercato di impegnarci aggiungendo lo straordinario all'ordinario. Il sistema amministrativo è molto cambiato È stato anno difficile che ha seguito la pandemia che ha stravolto le vite di tutti e una lenta ripresa per tornare alla normalità".
Il Pnrr e i progetti
I fondi del Pnrr hanno portato 35milioni di euro, con la partecipazione a diversi progetti.
"Siamo riusciti a tornare a livelli prima del Covid - rimarca Rasero -. Stiamo lavorando anche per le future amministrazioni e per gestire bene i fondi abbiamo creato una cabina di regia per proseguire i lavori ".
Le piste ciclabili andavano fatte
Rasero rimanda al mittente le critiche alle piste ciclabili: "Sono state fatte con bandi appositi, se si ottengono i soldi bisogna fare quelle e non altro. Quella di via Gramsciè stata fatta a regola d'arte".
Lavori nelle scuole, soprattutto la De Benedetti e la Lina Borgo, Palazzo Ottolenghi, La Cripta, il Battisterio e Palazzo comunale. "Chiedo scusa per i disagi ma i lavori sono indispensabili. Stiamo lavorando anche nelle periferie e frazioni. Abbiano aperto via Mattarella che ha dato una doppia viabilità Non ci sono cittadini di serie A o B".
Nuove palestre
Se gli studenti della Rio Crosio sono all'Enofila, proprio nella struttura saranno inaugurate due palestre e un'altra al Fontanino. "Continuiamo a supportare le associazioni sportive".
"Resto convinto della modifica alla viabilità e della Ztl Cattedrale. Siamo convinti che una maggior pedonalizzazione migliorerà la città. Il traffico? Dipende dagli orari". Presto il sistema di bike sharing.
Il Comune ha salvato il Festival delle Sagre
Sulle cose fatte, Rasero ha voluto concentrarsi sul "salvataggio" del Festival delle Sagre. "Da 35mila euro, il Comune ha investito 58mila euro. E' tornata la Mille Miglia e il Magico Paese di Natale ha portato 500mila persone".
La sicurezza e nuove telecamere
Una città turistica deve essere anche più sicura ed è stato implementato il sistema di videosorveglianza. Presto nuove telecamere a San Fedele e nella zona del Movicentro. Assunti nuovi vigili urbani
Cambiamenti anche per le grandi fiere e mercatini con il nuovo soggetto Procom. Si va verso il cambiamento di Asti Musica per la quale si pensa a piazza Alfieri.
IL VIDEO INTEGRALE