/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 23 novembre 2023, 08:03

Dal biking alle escursioni, il BCD è anche scoperta del territorio e delle sue tradizioni

La manifestazione enogastronomica prevede infatti una serie di eventi sul territorio a farle da corollario

Dal biking alle escursioni, il BCD è anche scoperta del territorio e delle sue tradizioni

Nelle giornate dedicate al Bagna Cauda Day, anche il Territorio si prepara a celebrare questo prelibato piatto con una serie di eventi coinvolgenti e divertenti adatti a tutti gli amanti della tradizione e del buon cibo.

Il Bagna Bike promette una meravigliosa avventura in bicicletta tra le colline del Monferrato. Organizzato da EbikeOne di Quarto Inferiore, il tour è previsto per il 26 novembre e il 3 dicembre, con partenza alle 10 da Calliano. Lungo un percorso di 25 km attraverso i comuni della docg del Ruché, è prevista una sosta pranzo all'Osteria Antico Granaio con un eccellente menu bagna sovrana. EbikeOne offre il noleggio delle ebike a 45 euro, mentre il costo del tour è di 15 euro, 35 il pranzo. Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 335/7573 794 o scrivere a info@ebikeone.it

Per gli amanti delle sfide e dei misteri culinari, segnaliamo la Caccia alla Bagna, in programma ad Asti il 25 novembre e il 2 dicembre alle 15.30, che si preannuncia come un’esperienza decisamente coinvolgente. L'avventura alla scoperta della città, organizzata da Welcome Piemonte e l'Associazione Astigiani, condurrà i partecipanti a esplorare le tradizioni e le curiosità legate al celebre piatto piemontese. Il costo è di 16 euro a persona, e la prenotazione è obbligatoria su https://www.welcomepiemonte.it/prenota-experience/?re-product-id=269698 o contattando info@welcomepiemonte.it oppure chiamando i numeri 339/5315104 o 348/3938038.

Infine, per chi desidera immergersi nella natura, il Bagna Cauda Walk domenica 3 dicembre offrirà l’occasione di partecipare ad un'escursione guidata tra le colline astigiane. La camminata, con partenza alle 9 da Castagnole Monferrato, durerà circa 3 ore e terminerà al ristorante Il Ruché. L'escursione guidata da Enrico Panirossi costa 12 euro a persona, mentre il pranzo al Ruché, incluso nel Bagna Cauda Day, ha un costo di 28 euro a testa.

Tenete presente che i posti sono limitati a soli 20 partecipanti. Pertanto è necessaria la prenotazione tramite email, entro il 26 novembre, a trekking@enricopanirossi.it, indicando il numero di partecipanti e la partecipazione al pranzo. Per ulteriori informazioni contattare il numero 393 4369176 o collegarsi all’indirizzo www.enricopanirossi.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium