/ Attualità

Attualità | 07 ottobre 2023, 10:54

Ad Asti inaugura la nuova Sala del Regno dei Testimoni di Geova

Il nuovo luogo di culto ha due sale conferenze e 300 posti a sedere. Il sindaco Rasero: “Spazi più moderni e accoglienti”. In città presenti circa 500 fedeli

Ad Asti inaugura la nuova Sala del Regno dei Testimoni di Geova

Oggi, 7 ottobre, è un giorno speciale per gli oltre 500 testimoni di Geova della città di Asti, con l’inaugurazione della nuova Sala del Regno di Via Arno 14, quartiere San Fedele, appena ristrutturata. Si tratta di un complesso semplice e funzionale, con due sale conferenze per 300 posti a sedere, servizi e impianti video. Il risultato è frutto del lavoro di squadre di volontari progettisti, professionisti, sia locali che provenienti da più parti d’Italia, che hanno messo a disposizione la propria professionalità e competenza.

Daniele Clementi, portavoce dei Testimoni di Geova per il Piemonte, ha spiegato come: “L’edificio era in funzione da più di trent’anni, ma era stato seriamente colpito dall’alluvione del 1994. Oltre a interventi strutturali, di climatizzazione ed anche estetici, eseguiti con particolare riguardo alla sicurezza e al risparmio energetico, la struttura è stata adeguata alle nuove norme antisismiche. Il luogo di culto sarà aperto a tutti e permetterà lo svolgimento delle attività religiose in un ambiente moderno e accogliente”.

Luigi Sposato, membro del comitato di quartiere, ha affermato che “I Testimoni mi hanno piacevolmente sorpreso. Non pensavo fossero così ben attrezzati e collaborativi. Stanno facendo del bene al quartiere”.

All’inaugurazione hanno aderito anche alcune Autorità.

Il Sindaco e Presidente della Provincia di Asti Maurizio Rasero ha dichiarato: “Ringrazio la comunità astigiana della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova che si è impegnata per la ristrutturazione della loro storica sede dando così spazi più moderni e accoglienti per lo svolgimento delle loro attività sociali e spirituali. Sono certo che anche il quartiere San Fedele gioverà di questo intervento”.  “Grazie per l’importante lavoro che portate avanti sul territorio. La valenza sociale delle nostre attività sulla comunità è fondamentale, soprattutto in questo momento di cambiamenti del tessuto sociale” ha aggiunto Loretta Bologna, assessore all’Istruzione.

La ristrutturazione della Sala del Regno di Asti è parte di un programma mondiale di costruzione di luoghi di culto autofinanziato dai fedeli stessi. Questo programma permette di costruire simili edifici anche in paesi poveri dove i fedeli non hanno le risorse economiche sufficienti. Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale dei Testimoni di Geova, jw.org.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium