Attualità - 06 ottobre 2023, 16:02

Attenzione ai funghi, l'Asl At fino al 15 novembre li controlla gratuitamente

Il controllo nella sede Asl di via Conte Verde il lunedì, mercoledì e venerdì dalle14 alle 15, previa prenotazione

Attenzione ai funghi che raccogliete perché Ingerire un fungo velenoso può essere altamente dannoso per la salute o addirittura causa di morte. L’avvertimento arriva dall’Asl At che, fino al 15 novembre, assicura il servizio gratuito di controllo dei funghi finalizzato a prevenire casi di intossicazione e avvelenamento.

Il servizio promosso dal Dipartimento di Prevenzione è a cura di micologi abilitati alla verifica della commestibilità dei funghi raccolti in prima persona dai cittadini o eventualmente ricevuti in omaggio da terzi.
Il controllo viene svolto nella sede Asl di via Conte Verde 125 (cortile interno al palazzo Don Bosco) nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle14 alle 15, previa prenotazione al numero 0141.484920. Contattando lo stesso numero si può richiedere il supporto del Centro di Controllo Micologico in altri orari e giorni. 

Le indicazioni preventive

I funghi vanno raccolti interi e completi di ogni parte, privi di muffe o eccessive tarlature, non imbevuti d’acqua e non eccessivamente maturi; vanno trasportati in contenitori aerati, come i cestini, e conservati in frigorifero.

E’ sconsigliato il consumo di funghi alle donne in gravidanza e in allattamento e ai bambini; diverse specie di funghi mangerecci provocano disturbi o avvelenamenti se consumati crudi o poco cotti. Usanze popolari come, l’uso dell’aglio o di metalli od altro, non sono in grado di indicare la tossicità del fungo: l’unico metodo sicuro è la determinazione della specie da parte di micologi qualificati.
La vendita dei funghi epigei freschi spontanei è consentita solo previa certificazione di avvenuto controllo da parte dei micologi e nei punti vendita autorizzati, anche i funghi utilizzati da esercizi di ristorazione necessitano sempre della certificazione di avvenuto controllo micologico.

I funghi in commercio devono essere accompagnati da un cartellino riportante il nome della specie contenuta, la data dell’avvenuto controllo e la firma del micologo.

Files:
 funghi arabo macedone (705 kB)

Cs