Politica - 18 agosto 2023, 11:20

“Normali non lo siete, fatevene una ragione": le parole del generale Roberto Vannacci indignano anche Asti

Il ministro della Difesa Crosetto annuncia un'azione disciplinare. Tuona Patrizio Onori della segreteria Pd: "Una vera 'chiamata' all'eversione"

Vannacci e Onori

C'è chi lo definisce un caso letterario nell'accezione, però, negativa.

Il libro-autobiografia  "Il mondo al contrario"  di Roberto Vannacci, il generale dell’Esercito, terzo per vendite su Amazon,  sta suscitando un mare di critiche e polemiche per alcune affermazioni omofobe e contrarie a femminismo, ambientalismo e migranti.

Vannacci, 54 anni, un passato nella Folgore con ruoli di responsabilità nelle forze speciali in molte missioni all'estero, responsabile dell'Istituto geografico militare, in  oltre trecento pagine, ha "snocciolato" una serie di giudizi omofobi e prese di posizioni tali da far tuonare il ministro della Difesa Guido Crosetto che ha detto: "Non utilizzate le farneticazioni personali di una situazione inaccettabile. Il generale ha espresso opinioni che screditano l'Esercito, la Difesa e la Costituzione".

 

 Anche Asti ascolta attonita le notizie che arrivano in queste ore e, con una nota, Patrizio Onori, della segreteria PD provinciale, politiche di genere, diritti, politiche lgbtqi+, tuona con forza: "I contenuti del libro del generale Vannacci sembrano essere quelli di chi vuole mettere in atto un vero e proprio golpe. Alcuni passaggi mostrano toni da 'chiamata' all’eversione. Clima pericoloso su cui le forze sociali e politiche democratiche devono intervenire in modo duro prima che la situazione degeneri  irreversibilmente".


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.