Storie di Orgoglio Astigiano - 01 agosto 2023, 18:30

"Orgoglio Astigiano" in musica: una playlist su Spotify per una lettura che dia emozioni, tra suoni e parole

Ogni intervista della rubrica "Storie di Orgoglio Astigiano", a partire da quelle già pubblicate, sarà associata a canzoni e mood differenti, per un'esperienza di lettura originale e unica

La playlist che puoi trovare su Spotify per una lettura originale e unica

Chi mi conosce lo sa. Amo la musica e, pur non essendo assolutamente un'intenditrice, le melodie animano le mie giornate. Canto (e stono) in auto, in casa, sotto la doccia, mentre cucino, ma soprattutto quando lavoro. Pensate che nemmeno i noduli alle corde vocali mi hanno fermata.

Adoro scrivere ascoltando la musica: mi aiuta a immergermi nel mood ogni volta differente, mi stimola a tenere alta la concentrazione. Su di me funziona anche quando leggo scritti di altre persone, non solo quando sono io a scrivere.

Da una delle mie passioni è nata quindi una nuova sfumatura di “Orgoglio Astigiano”, quella musicale, con l'obiettivo di portare nel mio mondo i lettori che lo desiderano. La rubrica “Storie di Orgoglio Astigiano”, che pubblico settimanalmente ormai dall'ottobre scorso, racconta tanto di me. Tantissimo. Dietro ogni testimonianza c'è anche una parte di me. La puoi trovare nello stile, nei contenuti, negli 'ingressi' che, solitamente, faccio a metà pezzo, nei messaggi che spero di essere riuscita a veicolare.

A ogni intervista la sua musica

Ed è proprio per via della natura molto personale della rubrica e del progetto che ho scelto, ancora una volta, di inserire un elemento che sento mio, sperando che lo possiate sentire, con il tempo, anche vostro.

Ogni intervista – anche quelle già pubblicate – conterrà, a inizio testo, il rimando a una canzone e, in particolare, alla playlist “Orgoglio Astigiano”, creata su Spotify. Semplici consigli per accompagnarvi in un'esperienza di lettura originale, unica, emozionale. Vi è mai capitato di parlare con una persona e di canticchiare nella vostra mente una canzone che quell'incontro vi ha ricordato? Come se vi avesse rinfrescato la memoria? A me sì. Mi succede talmente tante volte che ci ho creato una playlist, che ho voluto rendere pubblica in modo da poter far vivere anche a voi, seppur a distanza, le sensazioni che vivo io a ogni incontro e a ogni fase di stesura delle interviste.

Io, Andrea Bocelli e quelle cuffione più grandi di me

Non chiedetemi che genere ascolto. Non so rispondervi. Cerco di ascoltare tutto e di immagazzinare più nozioni possibili, anche se la mente spesso mi tradisce. Pensate che da piccola non riuscivo a dormire se non ascoltavo Andrea Bocelli in quelle cuffione nere che erano più grandi di me.

Oggi sono una ragazza che si commuove un po' per tutto e la musica non fa eccezione. Passo da un genere all'altro, da buona lunatica. Credo, però, che il potere della lettura (e quindi della scrittura) abbia bisogno di essere riscoperto. Per farlo voglio ripartire dalle emozioni, che in questo mondo frenetico stanno troppo spesso nell'angolino.

Vi lascio qui il link alla playlist Spotify: https://open.spotify.com/playlist/096C0sl1Fom12w2VleCyaZ?si=bmkimfJZSvSOP-WGU_YZ0A&nd=1 

Da oggi posso finalmente dirvi che “Orgoglio Astigiano” è su Facebook, Instagram, Telegram e... Spotify!

Buona lettura, buon ascolto!


Vuoi rimanere aggiornato sulle Storie di Orgoglio Astigiano?
Partecipa anche tu all'evento del 14 novembre a Teatro Alfieri, gli “GLI STATI GENERALI DELL'ORGOGLIO ASTIGIANO”!

Orgoglio Astigiano è un progetto che vuole portare alla luce storie di vita e di talenti del territorio, che trova il suo spazio nella rubrica settimanale “Storie di Orgoglio Astigiano”, a cura della giornalista Elisabetta Testa.

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:  Facebook   Instagram   Telegram   Spotify