"Il mondo è cambiato: lo avverto nell'aria". Di certo non vogliamo scomodare l'incipit del Signore degli Anelli per scrivere dell'ennesima ondata di caldo che, con un trend ormai purtroppo ben consolidato, acquisirà caratteristiche record. Che il mondo, a livello climatico sia cambiato, è sotto gli occhi di tutti, e anche un'estate come quella del 2023, partita in sordina tra piogge e maltempo, in poche settimane ha recuperato il tempo perduto, allineandosi alle caratteristiche che hanno contraddistinto (e secondo la comunità scientifica, sempre più lo faranno in futuro) le nostri estati: caldo estremo, tanto da rappresentare un pericolo per una larga fetta della popolazione.
L'anticiclone Caronte, che con le sue temperature estreme sta flagellando il centro e il sud Italia (tra Puglia e Sardegna si sono registrati picchi di 45/46 gradi all'ombra) a breve infiammerò anche l'Astigiano Aria sempre più calda si avviterà sulle nostre zone: il picco al nord sarà registrato fra martedì e mercoledì, secondo Dati Meteo Asti, mentre da giovedì, ci sarà una piccola flessione termica, in un contesto comunque sempre rovente.
In alcune zone della provincia e nel capoluogo, le temperature potrebbero scollinare la soglia "monstre" dei 40 gradi (ricordiamo che sono sempre temperature registrate da stazioni climatiche scientifiche e non da termometri ambientali). Anche le notti non daranno tregua, con le minime che rimarranno diffusamente oltre i 20 gradi.
Anziani e caldo
Tra la popolazione più a rischio, in queste giornate, ci sono proprio gli anziani. Nei prossimi anni, secondo le stime delle Nazioni Unite, le ondate di calore diventeranno tra le prime cause di morte tra la popolazione anziana. Ecco alcuni consigli
Attenzione alla disidratazione. Ricordarsi di introdurre liquidi nell’organismo: bere acqua, bevande fresche e consumare cibi liquidi o ricchi di acqua. Già in condizioni normali le persone di una certa età tendono a bere poco, la sudorazione estiva e le alte temperature “sequestrano” liquidi importanti con conseguenti pericolose infezioni per l’apparato urinario ma anche disturbi come stipsi, piaghe da decubito e cali pressorii connessi alla scarsa idratazioni.
Riprogrammare il dosaggio delle medicine con il consulto del proprio medico curante. Spesso il corredo farmacologico in estate va ridotto perché, bevendo meno, alcune molecole aumentano la loro concentrazione e quindi i loro effetti (ansiolitici, ipnoinducenti, etc.) con conseguenti cadute e pericoli per l’anziano.
Monitorare spesso la pressione. Questo per comprendere se occorra adeguare la terapia anti-ipertensiva: col caldo la pressione arteriosa si abbassa per tutti noi e nell’anziano provoca capogiri pericolosi.
Frutta e verdura ad ogni pasto. Nei limiti del possibile e quando il paziente non abbia problemi di masticazione è importante servire frutta e verdura possibilmente cruda e sminuzzata bene per favorire il funzionamento intestinale: le fibre di questi alimenti contengono cellulosa efficace nel stimolare la peristalsi intestinale e quindi la regolarità intestinale. Inoltre sono fondamentali perché i sali minerali in essi contenuti sono preziosi per l’equilibrio elettrolitico del nostro corpo.
Ridurre quando si può la quantità di carne rossa, salumi e intingoli vari poco adatti alla stagione.
Evitare l’eccessiva sedentarietà. È buona pratica, nonostante il caldo, l’uscita per una passeggiata nelle ore meno afose della giornata. La deambulazione stimola l’appetito e la sete e favorisce un maggior collegamento tra i neuroni.
Svolgere esercizi semplici di mobilitazione muscolare e articolare in base alle proprie condizioni di salute ed autonomia.
Il vestiario può alleviare la canicola. Abiti in tessuti leggeri e traspiranti sono da raccomandarsi in abbinamento ad un copricapo leggero per le uscite.
Evitare gli sbalzi termici. L’areazione e/o l’uso dell’aria condizionata possono portare sollievo se usate con buon senso e praticità, senza causare grandi sbalzi di temperatura deleteri per chiunque: se la temperatura esterna è 35° non è corretto climatizzare una stanza a 21°.