Cultura e tempo libero - 08 luglio 2023, 11:47

Asti Lirica prende il via sulle note di "Pimpinone" di Telemann [FOTO]

Un centinaio di spettatori al teatro Alfieri per l'appuntamento d'esordio della nuova rassegna

Alcune immagini del Pimpinone andato in scena al Teatro Alfieri negli scatti del nostro fotoreporter Efrem Zanchettin

"Son dabbene, son sincera: non ambisco, non pretendo, e mi aggiusto al male e al bene": sulle note del Pimpinone di Telemann spicca il volo la prima edizione di Asti Lirica.

Rassegna fortemente voluta dall'Assessore alla Cultura Paride Candelaresi, Asti Lirica ha portato così in scena l'intermezzo giocoso di Georg Philipp Telemann, eseguito in lingua italiana con parti recitate dagli attori Ignazio Perniciaro (Pimpinone) e Lauretta Civiero (Vespetta). I ruoli cantati sono stati interpretati dal baritono Davide Rocca e dal soprano Valentina Porcheddu. L'Asti Sistema Orchestra, un ensemble giovanile d'eccellenza diretto da Fabio Poggi, ha suonato la versione ritmica italiana dei recitativi e delle arie originariamente in tedesco.

Prossimo appuntamento il 24 luglio, con "La voix humaine", tragédie lyrique di Francis Poulenc, tratta dall'omonima pièce di Jean Cocteau, che ha scritto anche il libretto. Quest'anno ricorrono i 60 anni dalla morte dei due autori. Il ruolo di "Lei" (Elle) sarà interpretato dal soprano Paoletta Marrocu, una delle principali interpreti del ruolo a livello internazionale. Sarà accompagnata al pianoforte dal pianista Lorenzo Masoni, mentre la regia sarà curata da Siria Colella.

A.F.