Cultura e tempo libero - 29 giugno 2023, 12:56

Mariangela D'Abbraccio porta in scena ad Asti Teatro il mito e la sensualità di Marylin

Alle 19, invece, Lucrezia Lante della Rovere protagonista al Teatro Alfieri con il classico pirandelliano "L'uomo con il fiore in bocca"

Foto di scena di Fragments, im programma questa sera al Palco 19

Doppio appuntamento, anche quest'oggi per AstiTeatro che si concluderà domenica sera. La rassegna teatrale vedrà però alcuni cambiamenti di location dovuti al maltempo previsto tra oggi e domani.

Alle19, al teatro Alfieri andrà in scena  L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello con Lucrezia Lante della Rovere. Adattamento e regia Francesco Zecca.

Basta scambiarsi un bacio per sentire lo stesso gusto della vita?
Basta avvicinare le labbra al proprio amore per sentirne il sapore?
Basta sciacquarsi la bocca con il presente per non sentire più il sapore persistente
del passato?
La vita è ingorda, non ti lascia che i resti da assaporare ci sono ricordi il cui gusto
rimane tutta la vita e non c’è spazio per altro.
Solo per l’immaginazione.
E a Lei, la Donna Vestita di Nero,
la moglie dell’Uomo dal Fiore in Bocca
è l’unica cosa che è rimasta “attaccarsi così, con l’immaginazione alla vita”
I suoi occhi così dentro e così attaccati a lui, da non volerlo far andare via. Non ancora. 
Viene data voce a quella donna muta e dolorante, quella Donna Vestita di Nero che Pirandello ha fatto intravedere solo dietro a quel cantone.

Alle 22, al Palco 19 in via Ospedale, invece, la prima regionale di “Marylin Monroe: Fragments - I diari segreti di Marilyn Monroe” con Mariangela D’Abbraccio per la regia Francesco Tavassi.

Lo spettacolo prende il nome dal volume che ha portato in superficie i taccuini della diva hollywoodiana, icona di femminilità, rimasti per anni nel cassetto: ricordi, pensieri, poesie, confessioni di Marilyn che vanno ad alimentarne il mito, confondendosi con le tante dicerie sul suo conto. Addentrandosi in un mondo fatto di segreti affidati alla carta, lettere e vecchie fotografie, senza alcuna intenzione voyeuristica, la D’Abbraccio si lascia commuovere dalla dolce fragilità di una donna straordinaria, di cui Hollywood ha voluto vedere, e mostrare, sempre e soltanto la disarmante bellezza. Forse, però, le verità che l’attrice ha annotato sulla pagina in modo disordinato, quasi convulso, la riscatteranno, mostrando la donna che realmente era.

BIGLIETTI

12 euro;
10 euro ridotto abbonati stagione Teatro Alfieri, over 65, under 35, possessori Kor Card e tessera plus Biblioteca Astense; 5 euro ridotto operatori e Under 18.

“Lo sguardo di Giano”: 12 euro (ridotto 10 euro) fuori abbonamento
“Oltre il sipario” visite al Teatro Alfieri: 5 euro (max 30 spettatori).

Abbonamenti:
Abbonamento fedeltà 132 euro per 22 spettacoli, 80 euro per 10 spettacoli, 45 euro per 5 spettacoli.

A partire dal 16 maggio prevendite aperte presso la biglietteria del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17 (e a partire dal 20 giugno anche sabato, domenica e lunedì), un’ora prima dell’inizio dello spettacolo in location e online su www.bigliettoveloce.it

Info e prenotazioni:
0141.399057 – 0141.399040
www.astiteatro.it   –   www.comune.asti.it
www.facebook.com/AstiTeatro   –   www.instagram.com/astiteatro