Anche il Palio di Asti sarà presente al XXIX Raduno Nazionale ANPd’I – Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia che si terrà ad Asti in questo fine settimana.
E non poteva essere diversamente per la festa più importante della città e che da sempre rappresenta il miglior biglietto da visita per la città in occasione di grandi eventi.
Così è stato in occasione del raduno dei bersaglieri, nel 2014, per quello degli alpini nel 2016 e così sarà anche in questa tre giorni dedicata ai baschi amaranto.
Diversi i momenti in cui il Palio, per tramite del Collegio dei Rettori, sarà presente alle celebrazioni. Già venerdì pomeriggio, una bandiera del Collegio sarà tra quelle sventolate dai paracadutisti sul cielo di Asti, nel lancio inaugurale delle 16.15, che darà il via alla tre giorni di festa.
Sabato pomeriggio, in occasione del lancio dei paracadutisti della Folgore allo stadio Censin Bosia di Asti, una delegazione dei vari gruppi sbandieratori accoglierà l'arrivo dal cielo del maxi -bandierone da 1600mq.
Uno spazio dedicato appositamente alla storica manifestazione si terrà invece alle 21, con una sfilata dei vari rioni, borghi e comuni (sarà presente anche Montechiaro, escluso dall'edizione 2023 della corsa nda) accompagnati dai vessilli e da personaggi storici in costume. Il corteo muoverà da piazza Roma per giungere in piazza Alfieri, dove assisterà al programma musicale e al lancio in notturna dei parà.
Domenica mattina invece il vessillo del Collegio, accompagnato dalle 21 picche dei vari rioni, borghi e comuni, prenderà parte allo sfilamento dei reparti che rappresenterà il momento più solenne del raduno.