Politica - 15 giugno 2023, 18:09

Verde pubblico e privato di Asti, interrogazione urgente della minoranza: "Che fine ha fatto il regolamento?"

Rimarcano i consiglieri: "Molte città sono dotate di un regolamento del verde pubblico e privato. Sono passati tre anni e il regolamento sarebbe essenziale per una gestione della tutela e gestione del verde"

Giardini Alganon

I consiglieri comunali di minoranza: Mario Malandrone, Vittoria Briccarello, Mauro Bosia, Gianfranco Miroglio, Massimo Cerruti, Michele Miravalle, Luciano Sutera, Paolo Crivelli , Roberto Migliasso, Walter Saracco, Roberto Vercelli, Maria Ferlisi, hanno presentato un'interrogazione urgente sul "Regolamento del verde pubblico e privato".

Nella primavera del 2020 Ambiente Asti propose il regolamento del Verde pubblico e privato e la proposta venne controfirmata in un ordine del giorno da tutti i gruppi consigliari di minoranza.

Negli anni successivi il Comune ha intrapreso un percorso per la predisposizione di un Regolamento comunale del verde pubblico e privato, iniziato a marzo 2021. Alle riunioni parteciparono diverse associazioni, enti, ordini professionali formalizzate in un gruppo di lavoro: Osservatorio del Paesaggio, Legambiente circolo Gaia Asti, Legambiente circolo Valtriversa, WWF Asti, Lipu, Movimento Stop al consumo di suolo, Cittadinanza Attiva, Ente Parchi Astigiani, Ordine degli Agronomi forestali, Ordine degli Architetti, Ordine degli Ingegneri, Ordine degli Agrotecnici, Ordine dei Geologi, Ordine dei Geometri, Ordine dei Periti agrari.

Da quelle riunioni era, appunto, nata una bozza del regolamento che a gennaio 2022 diventò definitiva per attivare l’iter di approvazione.

Dopo diverse segnalazioni i consiglieri ricordano che "Molte città sono dotate di un regolamento del verde pubblico e privato. Sono ormai passati tre anni e questo regolamento sarebbe essenziale per un corretto governo della tutela e gestione del verde"

"Che fine ha fatto il Regolamento, il Comune vuole ancora dotarsene?" si chiedono i consiglieri che, con l'interrogazione desiderano conoscere eventuali motivi che hanno ritardato l'approvazione dello stesso.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.