/ Scuola

Scuola | 09 giugno 2023, 12:44

Anche ad Asti è suonata l'ultima campanella: un rito celebrato dai ragazzi tra gioia e caroselli [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Il tempo insolitamente poco estivo ha limitato un po' i tradizionali "gavettoni" di fine anno tra gfli studenti: mercoledì 21 giugno via alla maturità

I festeggiamenti per l'ultimo giorno di scuola in alcuni istituti cittadini (foto di Efrem Zanchettin)

I festeggiamenti per l'ultimo giorno di scuola in alcuni istituti cittadini (foto di Efrem Zanchettin)

Anche ad Asti è suonata l'ultima campanella dell'anno:  un rito gioioso, che oggi ha visto protagonisti gli oltre 20mila studenti dell'Astigiano.

Qualche gavettone e caroselli sui motorini, ma anche un flash mob in piazza San Secondo e un incontro all'Istituto Alfieri con la dirigente Maria Stella Perrone: tanti i modi per festeggiare la giornata.

Se l'ultimo giorno di scuola, per tutti noi, sanciva il tradizionale passaggio all'estate, quest'anno a causa delle bizze del clima, i ragazzi dovranno aspettare ancora qualche giorno. Un clima insolitamente fresco, rispetto alle estati passate che però non potrà far altro che far piacere a coloro che tra qualche giorno saranno richiamati sui banchi per svolgere l'esame di maturità. 

Si parte mercoledì 21 giugno, alle 8.30, con il primo scritto, italiano, comune a tutti gli indirizzi. Si prosegue il 22 giugno con la seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. È previsto, poi, un colloquio che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.

Per quanto riguarda il Iº ciclo di istruzione (per gli alunni della terza media, ndr) i calendari e le prove d’esame sono predisposti, in questo caso, dalle singole scuole.

Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha realizzato una pagina informativa sugli Esami di Stato consultabile da studenti, famiglie, personale della scuola, con news, approfondimenti, domande e risposte (https://www.istruzione.it/esami-di-stato/index.html). Il Ministero, inoltre, accompagnerà studentesse e studenti, nelle prossime settimane e fino all’Esame, con post informativi e video esplicativi sul sito e sui propri canali social.

Per tutti gli altri, appuntamento a settembre. La scuola comincerà lunedì 11 settembre 2023 e terminerà l’8 giugno 2024.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium