Negli ultimi tempi si sta assistendo a una bella sfida in ambito pagamenti online. Quello che era considerato uno dei leader del settore, PayPal, sta avendo filo da torcere da un inaspettato e innovativo concorrente: Wise.
PayPal è sul mercato da oltre 20 anni e rappresenta l'opzione originale per il trasferimento di denaro tra persone. Il suo più grande vantaggio è il suo plug-in, che consente ai clienti al dettaglio online di pagare direttamente dal proprio conto PayPal. Questo noto sistema di pagamento è integrato in moltissimi siti web di commercio elettronico, puoi anche utilizzare il portafoglio elettronico PayPal per i non casinò non AAMS online.
Wise (precedentemente noto come TransferWise) è un servizio di trasferimento di denaro che consente alle persone di inviare e ricevere denaro all'estero a un tasso che vantano essere otto volte più economico delle banche in cambio di una piccola commissione non nascosta, il tutto offrendo oltre 50 valute.
Oggi molte persone si stanno apprezzando Wise come soluzione alternativa a PayPal. Proviamo a capire di più su questi due sistemi di trasferimento di denaro.
Come funziona Wise
Dopo aver registrato un conto Wise gratuito, bisogna aggiungere i contatti a cui si desidera inviare o ricevere denaro. Sebbene i destinatari non abbiano bisogno di un conto Wise per ricevere le somme, si ha bisogno delle informazioni sul conto bancario del destinatario.
Wise offre trasferimento di denaro internazionali utilizzando una logica locale. Il tutto grazie alla tecnologia. Wise offre commissioni di trasferimento basse con il tasso di cambio di mercato reale e nessun ricarico.
Chi invia del denaro lo fa passando sul conto bancario locale di Wise nel proprio paese. Sarà Wise stessa ha inoltrare la somma al destinatario da un altro conto bancario locale, evitando le commissioni bancarie internazionali.
PayPal: come funziona
PayPal funziona in modo leggermente diverso. Dopo avere aperto un account inviare denaro è facile. Tutto ciò di cui si ha bisogno è l'indirizzo e-mail del destinatario. Tuttavia, il destinatario dovrà a sua volta avere (o aprire appositamente) un conto PayPal per accedere al denaro.
La fonte dei fondi sarà dal saldo PayPal di chi invia, dalla carta di credito o dal denaro prelevato direttamente dal tuo conto bancario. È possibile inviare denaro a privati, aziende e pagamenti di massa a un massimo di 5.000 persone senza commissioni. Si possono anche creare fatture e richiedere denaro da altre parti.
I clienti PayPal possono inviare o richiedere denaro in un massimo di 24 valute diverse. Tuttavia, ogni volta che si riceve denaro in quella valuta, verrà mostrato come saldo separato nella valuta originale. Bisogna impostare una valuta principale per i pagamenti nello stesso modo in cui bisogna impostare il tuo metodo di pagamento preferito.
Wise conto PayPal: commissioni
Niente nella vita è gratis! Diamo un'occhiata a come Wise e PayPal si confrontano per quanto riguarda quanto denaro addebitano per l'invio di denaro.
Le commissioni di Wise
Le commissioni per l'invio e la ricezione di denaro tramite Wise sono più trasparenti. Ciò significa che non bisogna cercare disperatamente nel sito Web per capire cosa stanno chiedendo per il servizio. Non c’è nemmeno bisogno di accedere al conto Wise per sapere i costi.
Si può semplicemente utilizzare il calcolatore presente sulla homepage di Wise per vedere subito le specifiche commissioni di transazione prima ancora di effettuare il trasferimento.
Le commissioni variano a seconda dei paesi coinvolti nell’operazione e il metodo di trasferimento. Anche Wise prende una commissione e usa il tasso di cambio reale (quello che vedi su Google) senza markup. Inoltre è garantito per 48 ore.
PayPal le commissioni applicate
Le commissioni PayPal sono numerose e dipendono dalle circostanze. Non ci sono costi per l'invio di denaro dal proprio conto bancario o dal saldo PayPal. Tuttavia, è prevista una commissione del 2,90% quando si utilizza una carta di credito, più una commissione fissa, a seconda della valuta.
La ricezione di denaro è invece gravata da commissione. Sarà infatti il destinatario della somma a vedersi accreditata una somma inferiore a quella che il mittente ha inviato. La provvigione base per ricevere un pagamento tramite PayPal è del 3,70% più una quota fissa. Nel caso si riceva un pagamento in una valuta diversa da quella principale e la si voglia convertire c’è una commissione anche su questa operazione.
Per quanto riguarda i prelievi, non ci sono costi per prelevare denaro dal tuo saldo PayPal e trasferirlo sul tuo conto bancario a meno che tu non richieda un trasferimento istantaneo. La commissione, in tal caso, è pari all'1% dell'importo del trasferimento. Nel caso di un conto commerciale, le commissioni funzionano in modo diverso.
Il confronto sulla velocità
Poiché Wise e PayPal richiedono entrambi facilità di accesso per funzionare, la velocità è una priorità assoluta per entrambe le società nella nostra era digitale.
La velocità di Wise
Wise è più veloce di PayPal. La sua velocità di transazione è istantanea il 20% delle volte e fino a un massimo di due giorni ogni due volte. In pratica, anche la velocità di completamento di una transazione PayPal è di solito fino a due giorni.
PayPal: la sua velocità
La velocità della transazione è più garantita con PayPal. Quando si riceve denaro, che appare immediatamente sul saldo PayPal, ci sono due opzioni per trasferirlo alla banca.
“Standard”, che va da uno a cinque giorni lavorativi, o “Istantaneo”, che appare immediatamente nel conto bancario. Si riceve anche una notifica via e-mail quando inizia il trasferimento.
La sicurezza di Wise e PayPal
La sicurezza è importante quando si tratta di denaro digitale. Sia PayPal che Wise hanno standard di sicurezza molto elevati. Entrambi gli account sono protetti da password e, mentre Wise potrebbe richiedere la verifica dell'identità, PayPal richiede la verifica del conto bancario. Wise richiede l'autenticazione a due fattori quando si accedi all’account, mentre il sito Web di PayPal è crittografato
Qualche considerazione finale
Se la priorità è la trasparenza, le opzioni valutarie e un tasso di cambio reale senza mark-up, Wise ottiene il punteggio più alto. Ma qualora si voglia inviare denaro a livello nazionale gratuitamente o avere la possibilità di pagare comodamente online, PayPal vince senza dubbio.