/ Scuola

Scuola | 14 febbraio 2023, 11:33

"Spegni il bullismo, accendi l'altruismo": le scuole di Asti e provincia gridano NO ai bulli [FOTOGALLERY]

Tutte le scuole di ogni ordine e grado, dopo il corteo, si sono date appuntamento in piazza San Secondo e hanno ricevuto l'attestato di partecipazione dal Sindaco

Galleria fotografica di MerfePhoto

Galleria fotografica di MerfePhoto

"Spegni il bullismo, accendi l'altruismo", "Chi è bullo non è bello", "Io annullo il bullo", "Nessuno può farti sentire inferiore", sono solo alcuni delle centinaia di striscioni colorati che questa mattina, ad Asti, hanno detto NO, con forza al bullismo.

A scriverli, viverli, dipingerli e portarli con orgoglio, le scuole di ogni ordine e grado di Asti e provincia che, con 700 alunni e i loro insegnanti, hanno sfilato per le vie del capoluogo dandosi appuntamento in piazza San Secondo dove hanno incontrato il sindaco, Maurizio Rasero e l'assessore all'Istruzione, Loretta Bologna.

Per loro un attestato di partecipazione a quella che, a tutti gli effetti, è stata una manifestazione molto sentita.

La marcia contro il bullismo e il cyberbullismo è stata organizzata dal Comune di Asti, in collaborazione con la scuola polo contro il Bullismo, istituto Vittorio Alfieri e l'Ufficio scolastico provinciale.

Un momento importante per rimarcare quanto sia fondamentale, nell'era digitale, cercare di capire che le parole possono trasformarsi in pietre e segnare per sempre la vita dei giovani

Stella Perrone, dirigente dell'istituto Alfieri, ha promosso infatti due corsi di formazione per i docenti, gli educatori e le famiglie per combattere il bullismo. 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium