Scuola - 12 gennaio 2023, 11:47

La Provincia di Asti finanzia "On my way!", progetto per contrastare il disagio giovanile

Tra i partner dell'iniziativa, anche i Comuni di Asti e Nizza Monferrato, referenti dei principali territori che beneficeranno delle azioni poste in essere

Foto di gruppo a margine della presentazione del progetto "On my way"

Dopo il successo del progetto “Scouting”, la Provincia di Asti conferma il suo grande impegno nello sviluppo psicofisico di adolescenti e giovani presentando il progetto "On my way! Percorsi di inclusione e partecipazione verso l’autonomia". Sviluppato in partnership con le cooperative sociali O.R.SO., Animazione Valdocco di Torino e l’Associazione Culturale Fuoriluogo di Asti, prevede anche la partecipazione come “associati” dei Comuni di Asti e Nizza Monferrato, in quanto referenti dei principali territori che beneficeranno delle azioni del progetto.

L'iniziativa, promossa dall'Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Asti, è mirata a offrire opportunità educative e di sperimentazione in ambito sportivo e artistico a ragazzi e ragazze più fragili dal punto di vista relazionale o a rischio di disagio sociale. Il progetto, che ha partecipato nei mesi scorsi ad un bando nazionale di "Azione Province Giovani", ha ricevuto un finanziamento di 49.905 euro da parte dell’UPI (Unione Provincie d’Italia).

Il progetto "On my way!" si svilupperà da gennaio a settembre 2023 e prevede due linee di intervento. La prima, dal titolo “AT SCHOOL”, sarà rivolta ad almeno 300 studenti e studentesse tra i 14 e i 16 anni delle Scuole Secondarie di Secondo grado, che parteciperanno a un percorso orientativo ed educativo di gruppo per scoprire i propri talenti, interessi e passioni, sia in ambito formativo/professionale sia in relazione all’utilizzo del tempo libero. La seconda, denominata “ON THE STREET”, sarà rivolta a circa 50 adolescenti e giovani, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, individuati in collaborazione con gli operatori dei progetti e dei servizi del territorio.

Alcuni di loro potranno inoltre usufruire di un “bonus educativo” per l’acquisto di attrezzature utili per continuare a coltivare il proprio hobby: strumenti o attrezzature musicali, kit per il disegno, abiti o calzature per la danza, ecc., oppure avranno diritto a partecipare gratuitamente a un “soggiorno artistico di gruppo” presso il Campeggio di Roccaverano.

Al termine dei corsi in ambito artistico, della durata di 30-40 ore ciascuno, verrà messo in scena uno spettacolo teatrale e di “arti varie” aperto al pubblico, che vedrà protagonisti proprio i giovani coinvolti.

Presentando l’iniziativa, il presidente della Provincia di Asti e sindaco di Asti, Maurizio Rasero, ha ringraziato gli uffici dell'ente per l'eccellenza del proprio operato e per la creazione di un progetto che permette di far emergere le qualità dei giovani e di avere ricadute positive per il territorio. Mentre Simone Nosenzo, suo vice in Provincia e sindaco di Nizza Monferrato, ha sottolineato l'importanza di iniziative concrete per contrastare il disagio giovanile e incoraggiare i giovani a dedicare le loro energie in ambiti sportivi o artistici.

Redazione