Le festività natalizie sono un momento di gioia, ma anche un periodo in cui molte persone tendono a indulgere in cibi ricchi di calorie, che possono causare aumento di peso che può essere dannoso per la salute e particolarmente complesso da perdere. Tuttavia, con l'approccio giusto, è possibile tornare in forma e mantenere una dieta e uno stile di vita salutari.
Secondo Giorgio Calabrese, medico dietologo e nutrizionista clinico, molte persone commettono errori comuni quando si tratta della loro dieta, tra cui il consumo di troppe calorie durante l'arco della giornata (66%), il trascurare le sane abitudini alimentari (42%), e il non prestare abbastanza attenzione all'idratazione (35%). Inoltre, molte persone si rivolgono al cibo per combattere la noia (55%) o alleviare lo stress (38%), il che può portare a mangiare troppo e aumentare di peso.
Per aiutare a contrastare questi problemi, Calabrese raccomanda di seguire questi dieci consigli per mantenere una dieta e uno stile di vita saluti dopo le festività:
Consumare una prima colazione sana e mangiare lentamente, per permettere al proprio corpo di assorbire i nutrienti e sentirsi sazi
Adottare una dieta varia e equilibrata per garantire che il corpo riceva tutti i nutrienti necessari
Evitare di consumare calorie eccessive, che possono causare aumento di peso e stress
Limitare il consumo di dolci, magari mangiandoli a colazione o merenda accompagnandoli con un bicchiere di latte o tè per aumentare i sentimenti di sazietà
Bere acqua invece di bevande ricche di calorie, che possono contribuire all'aumento di peso
Fare attività fisica regolare per bruciare le calorie in eccesso e rimanere in forma
Includere una varietà di verdure nei propri pasti, soprattutto come contorno o antipasto, per abbassare l'indice glicemico dei carboidrati che si consumeranno successivamente
Bere tisane ad effetto drenante o saziante per supportare la perdita di peso e la digestione
Ridurre gli alcolici, “assaggiando” il vino senza superare mezzo bicchiere a pasto
Ridurre i grassi, moderandone la quantità e preferendo metodi di cottura leggeri e salutari.
Dalle indicazioni dell’esperto al carrello della spesa, il luogo migliore dove ritrovare l’agroalimentare stagionale da consumare quotidianamente a beneficio della propria salute resta il Mercato Contadino di Campagna Amica che, per ogni stagione, offre prodotti freschi e ricchi di nutrienti, oltre che trasformati preparati con la necessaria cura e attenzione per evitare eccessi di calorie senza rinunciare al gusto.
Ad Asti, il Mercato Contadino di Campagna Amica è in corso Alessandria 271 (attivo il mercoledì, venerdì e sabato in orario 9-14); in piazza Alfieri (il giovedì pomeriggio) e in piazza Statuto (il martedì pomeriggio).
Per il mezzo calice di vino al giorno, invece, ampia scelta all’EnotecAmica di corso Alessandria 271 presso la quale, dal martedì al sabato in orario 9-19, poter scegliere tra oltre 500 etichette di circa 130 produttori astigiani.