Attualità - 10 novembre 2022, 17:00

Campagna di prevenzione contro le droghe e alcol: avviati per l’anno 2022/23 gli incontri del centro Narconon Piemonte

Organizzate presso la Cooperativa “Informalmente” di Asti le prime conferenze educative di prevenzione

Lunedì scorso ai giovanissimi studenti presenti nella sede della Cooperativa “Informalmente” di Asti è stata data la prima lezione di prevenzione alle droghe e alcol da parte di due operatori della comunità Narconon di Villafranca d’Asti. Questa attività si inserisce nell’ampia campagna di prevenzione che ogni anno il centro Narconon piemontese svolge nelle scuole e centri di aggregazione giovanili e che è stata programmata anche per l’anno scolastico in corso.

Parlare di droga e alcol agli studenti, soprattutto se giovanissimi, non è mai semplice perché si può cadere in allarmismi inefficaci o diventare noiosi se si parla solo di dati statistici. Ciò che, diversamente, caratterizzano le conferenze Narconon sono la costante presenza delle testimonianze di coloro che la tossicodipendenza e l’alcolismo sono stati realmente vissuti in prima persona e poi superati dopo aver svolto una riabilitazione presso un centro Narconon. Smascherare le diffuse bugie sulle droghe e l’alcol è fondamentale per chi assiste ad una conferenza di prevenzione ed è altrettanto importante ascoltarle dalle persone che in quelle bugie c’è caduto. Confutazione delle falsità e testimonianze sono i capisaldi delle conferenze Narconon.

Dalle risposte degli alunni al termine dell’incontro appare evidente che gli argomenti trattati hanno fatto presa. Ecco alcuni commenti alla domanda su come si potrebbero usare le informazioni apprese durante la conferenza: “prevenendo l’uso di droghe e diffondendo le preziose informazioni che ho appreso in questo incontro.” “Mi potrebbero servire per evitare di entrare nel “giro” e per non farci entrare i miei amici.” “Le posso usare ad aiutarmi a non assumere droga nei momenti più bui e ad aiutare gli amici in difficoltà.” “Per evitare situazioni imbarazzanti ed aiutare miei amici se magari dovessero iniziare a drogarsi o iniziare a bere molto alcol.”

E’ chiaro, anche da questi riscontri, che la prevenzione è fondamentale per creare una cultura della sobrietà e della consapevolezza sui pericoli delle dipendenze.

Il referente della Cooperativa “Informalmente” ha voluto così commentare questo primo incontro: “La conferenza tenutasi dall’Associazione Narconon il 7 novembre presso la sede della Cooperativa Informalmente ha suscitato entusiasmo ed interesse verso l’argomento trattato.

I ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni, dopo aver ascoltato le parole dei membri dell’associazione, hanno posto svariate domande.

Nonostante l’argomento fosse spinoso, l’incontro ha riscosso molto successo sia tra i partecipanti sia tra i genitori a cui è stato raccontato lo svolgimento della conferenza.

Ringraziamo, dunque, l’associazione Narconon per la disponibilità e gli spunti di riflessione interessanti che ci hanno fornito.”

Chi desidera ricevere maggiori informazioni o organizzare una conferenza di prevenzione può contattare il centro Narconon Piemonte di Villafranca d’Asti allo 0141.943753 oppure all’indirizzo mail: narcononpiemonte@gmail.com 

Comunicato stampa