Eventi - 03 luglio 2022, 16:31

Asti ha il nuovo monumento dedicato ai paracadutisti. Festa con lancio finale [FOTOGALLERY]

Progetto dall’architetto paracadutista astigiano Alessandro Boano, la struttura trova spazio nel parco lungo il fiume Tanaro

Gallery a cura di MerfePhoto

Cerimonia molto partecipata, questa mattina, all'inaugurazione del monumento dedicato ai Paracadutisti d’Italia, realizzato nel Parco Lungotanaro di Asti.

Un momento importante dal momento che la città era ancora priva di una scultura che onorasse il Corpo dei Paracadutisti. L'organizzazione è stata dell’ANPd’I astigiani, d’intesa con l’Amministrazione Comunale.

Progettata dall’architetto paracadutista astigiano Alessandro Boano, la struttura trova spazio nel parco lungo il fiume Tanaro ed è composta da una lastra di pietra in cui è scolpito il simbolo del paracadute, attraversata da folgori in acciaio  brunito  che si scagliano al suolo e contemporaneamente tendono al cielo.

Il blocco lapideo rappresenta l’essenza del paracadutista, fermamente radicato al terreno ma proteso verso il cielo. Il paracadute, inciso nella pietra, è il simbolo di questi valori, impressi indelebilmente nell’animo del paracadutista.

"Grazie ad iniziative come questa - evidenzia il presidente della Sezione astigiana dei Paracadutisti, Daniele Zanetti - si mantiene vivo nelle nuove generazioni il sentimento di riconoscenza e gratitudine verso chi ci ha preceduto”.

Dopo l'inaugurazione e la messa, alla presenza di numerose autorità, lancio di paracadutisti con bandiera tricolore di 150 metri quadrati, portata in volo dall’atleta astigiano Claudio Borin.

Redazione