"Nel futuro da 100 anni", è lo slogan scelto dalla Lilt per festeggiare i 100 anni di attività. Una storia che inizia il 25 febbraio 1922 con l'impegno di tanti attivi in 106 associazioni provinciali e 397 ambulatori su tutto il territorio.
"La Lilt di Asti deve diventare la migliore del Piemonte", chiosa il professor Bartolomeo Marino, presidente di Lilt alla conferenza stampa di presentazione degli eventi e non smette di ricordare quanto sia fondamentale la prevenzione.
Il primo evento sarà venerdì 13 maggio (era stato rinviato per maltempo) con la Asti in Rosa, la camminata organizzata da LILT e CONI per raccogliere fondi a sostegno delle attività di prevenzione oncologica della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione Provinciale di Asti- ODV.
Il prossimo evento che avrà una duplice ricorrenza vedrà sul palco del teatro Alfieri il musical Valjean di cui vi abbiamo parlato qui.
Ospite di Asti anche un luminare come il professor Silvio Garattini, farmacologo e fondatore dell'istituto Mario Negri di Milano, che sarà al polo universitario 'Rita Levi Montalcini', sabato 28 maggio alle 9 con la conferenza "100 anni di Lilt. Prevenire è vivere". Con lui il Magnifico Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco e il dottor Mario Mauro Mariani, nutrizionista.
"Un'occasione di riflessione - spiega Marino - sulla prevenzione e promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute".
Gli eventi sono in collaborazione di Provincia e Comune, J'Amis d'la pera, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Banca di Asti, Uni Astiss, Ordine dei Medici, dei Farmacisti, Federfarma, Pharmaguida, Confcommercio.