Proseguono al NaturaSì di piazza Porta Torino 14 ad Asti le giornate dedicate alla presentazione delle aziende 'Terre di Ecor', alta qualità agricola biodinamica: sabato 19 febbraio sarà l'occasione di conoscere la Cooperativa altoatesina Osiris con sede a Postal (BZ).
Nata nel 1988 la cooperativa pratica agricoltura biodinamica nelle vallate altoatesine distribuendo i propri prodotti nella rete dei supermercati NaturaSì.
A oggi, si contano all’incirca 35 soci che coltivano 150 ettari in diverse vallate dell'Alto Adige. Lo statuto, basato sul metodo biodinamico, oltre a rispettare le normative imposte dalla Demeter, prevede ulteriori leggi interne che i soci si impegnano a seguire con fermezza.
“Il nostro obiettivo è quello di offrire al consumatore prodotti puliti, di assoluta qualità, come ci viene giustamente richiesto e come esigiamo che sia”, sottolineano. La produzione di spicco è quella di mele e pere, il succo classico e concentrato, e la composta di mela, che si trova con il marchio Osiris - Le Terre di Ecor.
Sabato prossimo si potranno conoscere le diverse tipologie di mele prodotte.