Solidarietà - 10 febbraio 2022, 19:22

'Una falegnameria per Bledi-Dieya', un incontro ad Asti per condividere la cultura della Costa d'Avorio

L'evento, sabato alle 11.30, vuole sostenere il progetto a favore di persone in difficoltà. Madrina del progetto Isabelle Dehe

Isabelle Dehe la madrina del progetto

L'associazione di volontariato Arti e Mestieri di Asti, organizza un incontro conviviale per condividere cibo, costumi, cultura, musica, immagini e tradizioni della Costa d'Avorio.

Appuntamento sabato, 12 febbraio dalle 11.30 in via Milliavacca 5 ad Asti.

Un evento dedicato alla presentazione del progetto 'Una falegnameria per Bledi-Dieya', che si prefigge di fornire competenze, conoscenze e assistenza per persone in difficoltà.

Il progetto, con il Comune di Asti capofila è stato realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo e Regione Piemonte nell'ambito del progetto Piemonte & Africa Subsahariana- Anno 2020 e realizzato con Associazioni, scuole di formazione, enti e autorità italiane e ivoriane.

Sarà presente la madrina e ispiratrice del progetto Isabelle Dehe (madre del calciatore Moise Kean). Con lei anche autorità ivoriane da Biolequin, autorità astigiane, associazioni di volontariato e partner.

Oltre al cibo ci saranno balli di tradizioni ivoriane ed esposizione di opere di artigianato locale realizzate dai ragazzi di Bledi-Dieya.