Se ti piace lo sport, dovresti sapere che puoi provare a guadagnare soldi da questo sport, giusto? Non lo sapevo? Allora sei capitato nel posto giusto: in questo articolo ti insegnerà a giocare a pallavolo.
Scommettere è più facile di quanto possa sembrare a prima vista. Per iniziare, ti basta avere un conto presso un bookmaker affidabile e un piccolo bankroll (non uscire con numeri alti senza conoscere il mercato, eh?!).
Per questo tutorial, ad esempio, utilizzeremo 22Bet accedi, un noto bookmaker che consigliamo per l'uso. Se non hai ancora un account sulla piattaforma, cogli l'occasione per creare il tuo account e utilizzare il bonus nuovi utenti e lavorare con un bankroll più grande.
I mercati per scommettere sulla pallavolo
Sfortunatamente, la copertura della Superliga non è sempre completa dai siti di gioco d'azzardo. Questo è normale, in fondo non è uno sport così conteso come il calcio o il tennis, ad esempio. Anche così, nelle competizioni con maggiore copertura, la varietà dei mercati è presente. Per spiegare ognuno di essi, usiamo un campionato con i quattro principali mercati della pallavolo: la Premier League giapponese.
Imposta handicap
Una partita di pallavolo si gioca al meglio dei cinque set. Per vincere la partita, quindi, la squadra deve vincerne tre. Tuttavia, per avere scommesse più sicure o quote migliori, i bookmaker aprono il mercato Set Handicap.
In questo caso, puoi concedere un vantaggio (o uno svantaggio) alle squadre. Nota che Toray Arrows -1.5 Sets Handicap porta una situazione più difficile. La squadra deve vincere 3×1 o 3×0. In altre parole, una vittoria 3×2 è già una scommessa perdente. D'altra parte, ovviamente, il premio in caso di successo è migliore.
Questo è un mercato molto utile nei giochi con un grande squilibrio. In questo modo, puoi dare alla zebra un vantaggio e trarre più profitto dalla vittoria del favorito rispetto a una singola vittoria.
Punti handicap
Chi scommette sul tennis si è già adattato con questo processo, ma l'obiettivo diventa la somma dei punti di tutte le squadre, senza dipendere dal punteggio impostato.
Supponiamo, ad esempio, una partita che si è conclusa con la vittoria di Toray Arrows 25/23, 25/22 e 25/23. Sommando i punteggi, troviamo un totale di 75 punti (25+25+25) per la squadra vincente e 68 punti (23+22+23) per la squadra perdente. Questa differenza è sufficiente per coprire l'Handicap proposto di 1,5 punti.
Punti totali (sotto/sopra)
Sempre pensando ai punti, un'altra opzione è il mercato Under/Over. Nessun segreto, l'idea è quella di sommare tutti i punti del gioco e vedere se l'importo era al di sopra o al di sotto della linea proposta, che, in questo caso, è di 185,5 punti.
Nell'esempio che abbiamo fornito dal mercato precedente, abbiamo un totale di 143 punti. Cioè, la scommessa vincente sarebbe inferiore a 185,5 punti.
Cerca di lavorare con quote competitive in modo da non dover colpire così tanto
A differenza del calcio, la pallavolo ha una maggiore difficoltà nel presentare le zebre. Pertanto, come abbiamo visto nel video, le partite con grandi differenze nelle quote sono comuni. Tuttavia, dovresti stare attento a non fare troppo affidamento sui giochi super preferiti e scommettere solo su quote basse. Ciò richiede che il tuo tasso di successo sia molto alto. E una zebra è apparsa in questo giro che abbiamo fatto l'articolo, eh!
Per aggirare queste situazioni ci sono tre possibilità:
- Utilizzo dei mercati degli handicap, creando quote più competitive per le partite e richiedendo meno risultati.
- Lascialo alle scommesse live, approfittando di squadre forti che entrano dal tavolo e finiscono per perdere la partita.
- Cerca i campionati senza la stessa copertura, in cui la mancanza di informazioni da parte dei bookmaker genera migliori opportunità.
Fai una valutazione completa del cast
È naturale che i grandi giocatori attirano l'attenzione, ma questo non garantisce vittorie nella pallavolo. Questa modalità viene giocata punto per punto e difficilmente un singolo atleta fa una differenza così grande. Il peso del cast merita la massima attenzione.
Inoltre, fai attenzione ai "nomi" degli atleti. A volte, possono essere alla fine della loro carriera e, se non hanno una squadra competitiva dalla loro parte, l'individualità non è così significativa. Ricorda: la differenza di una buona squadra di pallavolo è avere atleti qualificati in posizioni diverse.