Economia e lavoro - 21 maggio 2021, 17:39

Mercato di Asti, ancora un botta e risposta tra commissione e il vicesindaco Coppo

"Ci fa piacere che alcune proposte siano state accettate, ma attendiamo la disposizione dei banchi sull'anello o all'interno di piazza Alfieri"

Da quanto apprendiamo da fonti giornalistiche ci fa piacere venire a conoscenza che alcune cose che chiedevamo sono state accettate.

Lo scopriamo nella replica al nostro precedente comunicato stampa da parte del vicesindaco ed assessore al Commercio, Marcello Coppo.

Magari ci avrebbe fatto piacere saperle in commissione e non sui giornali, ma va bene lo stesso: ci fa piacere sapere che ad alcune delle nostre giuste richieste sono state corrisposte giuste risposte.

La prima riguarda senz’altro l’orario di lavoro dei colleghi che, nella iniqua disposizione mercatale proposta dal Comune di Asti, dovrebbero avere i banchi sotto al monumento di Alfieri: anche loro potranno smontare i loro banchi alle 19 e non alle 15, come si era paventato, quindi alla stessa ora dei colleghi più fortunati che avranno il banco in Ztl.

È un primo passo verso un equo trattamento di tutti gli ambulanti di piazza Alfieri e va verso un mercato di serie A per tutti, come Asti si merita.

Ma attendiamo ancora l’ultimo passo verso quest’obbiettivo comune, cioè l’approvazione di una disposizione dei banchi sull’anello od all’interno della piazza.

La seconda cosa che ci fa piacere apprendere è che non siamo “4 ambulanti qualsiasi” come eravamo stati definiti qualche settimana fa dal vicesindaco. Pur essendo fieri di essere sempre, comunque ed orgogliosamente quattro ambulanti qualsiasi, siamo però anche chiamati a rappresentare altri 75 ambulanti, qualsiasi come noi.

Lo stesso Coppo, si ricorda di una cosa che a noi stessi era passata inosservata. Ed anche a lui, vista la definizione che ci era stata appioppata. Ma ora, per fortuna se ne ricorda. Cioè un riscontro comunale alla nostra comunicazione di avvenute nuove elezioni dei rappresentanti del Mercato di Piazza Alfieri (prot. 16960 del 15.02.21), in cui si legge “nulla osta, così come concordato con il vice sindaco che la presiede a che gli Operatori indicati partecipino alla riunione”.

Per questo partecipiamo alle riunioni: c’era un nulla osta comunale di cui Coppo, ora, si è fortunatamente ricordato. Nella stessa lettera sono riportati stralci del Regolamento in cui si stabiliscono le modalità delle elezioni dei rappresentanti e, da nessuna parte, è riportato che il mercato è omnicomprensivo di tutti e tre le piazze. Se mai, solo in mezzo ad una parentesi è scritto che le aree mercatali “da sempre sono considerate come mercato unico”. Da chi non si sa.

Sicuramente non dall’estensore del Regolamento che non l’ha precisato. Sicuramente non dagli ambulanti che da sempre votano i loro rappresentanti, ognuno per la propria area mercatale.

La Commissione Mercato Piazza Alfieri

Al direttore