Economia e lavoro - 21 marzo 2021, 06:00

Strisce Led: guida all'acquisto e all'utilizzo

Analizziamo le caratteristiche delle strisce led.

Negli ultimi anni si sta diffondendo un nuovo tipo di illuminazione, le strisce Led. Spopolano soprattutto tra le nuove generazioni, in quanto possono cambiare colore tramite un'app sul telefono o con un telecomando in dotazione.

E' possibile utilizzarle per diffondere luce e personalizzare qualsiasi stanza, sia in casa sia nei luoghi di lavoro. Conferiscono eleganza grazie alla luce diffusa, sono versatili e adatte agli angoli più bui. Da un lato presentano piccoli Led con luce calda, fredda o colorata, mentre l'altro è biadesivo: ciò permette di attaccare la striscia ovunque.

Vediamo insieme nello specifico a cosa servono e quali valori prendere in considerazione prima di acquistare strisce Led per illuminare.

Le caratteristiche delle strisce Led

Le strisce Led in commercio sono davvero tante, ma presentano delle differenze da calcolare per acquistare le più adatte a te, in base all'utilizzo che devi farne. Bisogna analizzare almeno tre valori fondamentali: lunghezza, alimentazione, illuminazione.

Lunghezza

Le strisce Led sono rettangolari con spessore di 1 mm. Solitamente sono lunghe 5 metri, ma basta acquistarne due per affiancarle e continuare l'illuminazione. Inoltre, è possibile trovare in commercio anche quelle da 2,5, 10, 20 metri. Nel caso in cui la metratura sia eccessiva, la striscia può essere tagliata, di solito ogni 5 cm. Un'unica bobina potrà, quindi, essere utilizzata su più ambienti.

Alimentazione

Le strisce Led si vendono insieme ad un adattatore, che va collegato all'impianto elettrico della tua casa o del luogo di lavoro. Bisogna prestare attenzione alla polarità degli ingressi, in quanto i diodi ne supportano una sola. Essa è indicata online nella descrizione del prodotto da acquistare e sulla confezione. Solitamente funzionano con una tensione di 5, 12 o 24 V, ma la corrente utilizzata dipende dalla loro lunghezza e potenza.

Illuminazione

Sul mercato sono presenti due tipologie di strisce a Led: monocromatiche e RGB. Scegliere le une o le altre dipende dall'utilizzo che devi farne. Quelle con luce bianca sono utilizzate per dare luce agli ambienti interni. Esistono diverse intensità di bianco che variano sulla base di due elementi: la temperatura di colore (CCT) e l'indice di resa cromatica (CRI). La prima ci permette di capire se la luce è calda o fredda, la seconda misura quanto i colori di ciò che viene illuminato risultino naturali.

Le luci colorate hanno un costo leggermente maggiore, ma potrai avere a disposizione una vasta gamma di colori, compreso il bianco, sia caldo che freddo. Le strisce Led colorate sono formate da tre colori che potranno essere mescolati tra loro (rosso, verde e blu) dette tonalità RGB (Red Green Blue).

Strisce Led per interni ed esterni

Ci sono differenze tra le strisce Led per gli ambienti interni e per quelli esterni. Nel caso in cui si volesse applicare la striscia o parte di essa all'interno della propria casa o in ufficio bisogna fare particolare attenzione all'indice di protezione (IP) dell'apparecchio elettrico, stabilito alla normativa europea EN60529. Essa indica il grado di protezione dall'umidità della striscia Led. Esistono infatti locali umidi, come i bagni e le cucine e altri asciutti, come camera da letto e soggiorno.

Per quanto riguarda il loro posizionamento in ambienti esterni bisogna calcolare un IP alto. Il grado di protezione più elevato esistente è l'IP68, utilizzato per le piscine, gli acquari e le fontane. Si tratta quindi di dispositivi totalmente impermeabili.

I vantaggi delle strisce Led

I vantaggi delle strisce Led sono molteplici.

La tecnologia Led garantisce il risparmio energetico, in quanto riduce i consumi fino a 12 volte rispetto a una lampada classica; hanno una lunga vita e producono poco calore, di conseguenza l'energia non viene dispersa nell'ambiente; queste piccole lampade funzionano solitamente con una bassa potenza, possono essere utilizzate anche con energie rinnovabili.

Sono molto piccole e versatili, facilmente posizionabili intorno alla tv o ad altri mobili, nelle loro apposite cover per un effetto maggiormente elegante o anche sul pavimento e sul soffitto.

In conclusione

Se hai voglia di rendere la tua casa o l'ambiente di lavoro più confortevole e colorato, le strisce Led sono adatte a te! Grazie alle loro caratteristiche ti permetteranno di migliorare il locale in cui deciderai di porle con una spesa minima e sfruttando il risparmio energetico. Rispettano l'ambiente e sono totalmente versatili.