Cultura e tempo libero - 21 giugno 2020, 20:00

Riaperta a Costigliole l'aviosuperficie di Boglietto. La scuola di volo ha una lunga storia nella didattica aeronautica

All'inaugurazione era presente il sindaco Enrico Cavallero e l'assessore Luigi Fogliati

Finalmente a Costigliole è stata riaperta l'Aviosuperficie di  Boglietto, la scuola di volo VDS per tutte le discipline di questa specialità riconosciute sia dall'Aero Club d'Italia che dal Coni.

"La nostra associazione - spiega - Ernesto Pisapia Fiore Vice Presidente A.S.D. Aviosuperficie Boglietto -  vanta una lunga storia nella didattica aeronautica per il volo da diporto sportivo".

Dopo cinque anni di sospensione dovuti alla situazione economica negativa che ha colpito un po' tutti gli sport, l'associazione si è rimessa in pista.

"La chiave di volta - continua  Pisapia - è l'accordo operativo con l'Accademia del Volo di Casale Monferrato, scuola di volo di primissimo ordine in Italia, che può quindi esercitare, nell'ambito del suo disciplinare scuola, la propria e la nostra attivita aeroscolastica sull'Aviosuperficie del Boglietto, usufruendo delle strutture logistiche, didattiche ed operative insediate".

Ieri si è tenuta la cerimonia di inaugurazione al campo volo dei Boglietto, alla presenza del sindaco di Costigliole Enrico Cavallero e dell'assessore Luigi Fogliati.

Betty Martinelli