/ Attualità

Attualità | 09 marzo 2020, 21:45

Da domani tutta Italia diventerà zona protetta. Il premier Conte: "Non c'è più tempo. Le nostre abitudini vanno cambiate ora"

"La decisione giusta oggi è di restare a casa. Il nostro futuro è nelle nostre mani, e devono essere mani responsabili". Da domani mattina su tutto il territorio nazionale divieto di spostamento e assembramento. Stop anche alle manifestazioni sportive. Il commento del presidente Cirio

Da domani tutta Italia diventerà zona protetta. Il premier Conte: "Non c'è più tempo. Le nostre abitudini vanno cambiate ora"

Pochi minuti fa il presidente del Consiglio Conte nel corso di una conferenza stampa ufficiale ha spiegato gli ultimi provvedimenti urgenti per il quadro italiano, in merito al perdurare dell'emergenza Coronavirus. 

"Siamo consapevoli di quanto sia difficile cambiare le nostre abitudini. Io stesso lo sto sperimentando; capisco le famiglie, i giovani. Purtroppo non c'è tempo: i numeri ci dicono che stiamo avendo una crescita importante dei contagi e delle persone decedute. Le nostre abitudini vanno cambiate ora. Dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa, per il bene dell'Italia e dei nostri cari. Ci riusciremo solo se tutti collaboreremo. Ho deciso di adottare misure forti, per tutelare la salute di tutti i cittadini. Ci sarà l'Italia zona protetta. Su tutto il territorio saranno da evitare spostamenti, per comprovate esigenze di lavoro, necessità e salute. Divieto di assembramento ovunque", spiega il premier Conte. 

"Oggi è il momento della responsabilità. Penso ai medici, che stanno facendo di tutto per aiutare i malati. Oggi dobbiamo pensare anche a loro. La decisione giusta oggi è di restare a casa. Il nostro futuro è nelle nostre mani, e devono essere mani responsabili".

Da domani mattina tutta l'Italia diventerà zona protetta, uniformandosi così ai provvedimenti riguardanti le zone settentrionali. 

Le manifestazioni sportive sono annullate. "Tutti i tifosi ne devono prendere atto". Scuole di ogni ordine e grado e università chiuse fino al 3 aprile. 

Questa sera il Dpcm andrà in Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore appunto domani mattina.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium