Nuovo appuntamento fuori abbonamento per la stagione 2019/2020 del Teatro Alfieri di Asti, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo:questa sera alle 21 arriva Flavio Insinna con “La macchina della felicità – Ricreazione”, spettacolo scritto dallo stesso attore insieme a Marco Perrone, Marco Presta, Franco Bertini e Fabio Toncelli.
Ad accompagnarlo sul palco la sua piccola orchestra composta da Martina Cori (voce), Vincenzo Presta (saxes), Angelo Nigro (piano e tastiere), Filippo D’Allio (chitarre), Giuseppe Venezia (basso e contrabbasso), Saverio Petruzzelis (batteria e percussioni).
"La macchina della felicità - Ricreazione"
Qual è il suono che più di tutti significa gioia fin da quando eravamo bambini? Il campanello della ricreazione, quel suono prolungato e felice che ci faceva tirare i quaderni in aria e ci catapultava nel divertimento.
Ed è una vera ricreazione “La macchina della felicità” di Flavio Insinna, uno spettacolo ricco di comicità, di racconti e di canzoni intrecciato alla trama dell’omonimo romanzo scritto dallo stesso Flavio e scandito dalla storia d’amore tra i due protagonisti Laura e Vittorio. “Chi di voi è felice? Chi è felice alzi la mano!”.
Da questa provocazione Flavio Insinna, un Pierino cresciutello ma sempre birbone, parte alla ricerca della felicità, cercandola nelle piccole cose (che poi tanto piccole non sono) e nelle cose grandi (che poi tanto grandi non sono), in allegria, tutti insieme appassionatamente, mano per mano con il pubblico, come in un grande pranzo di Natale passato a ridere in compagnia di chi ti vuole bene.
Biglietti 35 euro platea, barcacce e palchi, 25 euro loggione (ridotto 30/20 euro per abbonati stagione teatrale, under 25, over 65, tesserati Biblioteca Astense e Spazio Kor).
Per informazioni: 0141.399057/399040 a partire dalle 15.
Prima dello spettacolo la Nims - Gruppo Lavazza, che ha avviato una collaborazione biennale con il Teatro Alfieri, offrirà il suo caffè agli spettatori nel foyer.