La Casa del Popolo ospiterà il secondo corso di Officina dei Saperi intitolato "Il Reportage e la Storia per Immagini". Si tratterà di in un corso sul foto-giornalismo e il foto-reporting, tenuto da cinque relatori professionisti in cinque appuntamenti diversi. La prima lezione sarà giovedì 21 novembre, dalle 14 alle 18 (come tutti gli incontri), alla Casa del Popolo di Asti (via Brofferio 129).
Come per tutti i corsi di Officina dei Saperi l'iscrizione e la partecipazione al corso sono interamente gratuiti. Il corso è aperto a tutti, ma rivolto principalmente ai giovani tra i 15 e i 29 anni, che potranno ricevere al termine degli incontri un attestato di partecipazione.
È possibile iscriversi contattando la pagina Facebook di Officina dei Saperi, oppure scrivendo a officinadeisaperi@eri.net.in o al 347 3483221.
Ecco un breve programma del corso:
- Giovedì 21 novembre: "La sintassi fotografica" con Mauro Donato. Fotografo e insegnante di fotografia torinese; dal 2004 è iscritto all'ordine dei giornalisti pubblicisti. Ha seguito la rotta dei migranti attraverso la giungla di Calais e quella Balcanica attraverso Sid. Collabora con il Collettivo X e ha organizzato la mostra Exodus sul tema delle rotte migratorie;
- Giovedì 28 novembre: "La filosofia dell'intento" con Max Ferrero. Fotoreporter e divulgatore fotografico; insegna fotografia a Novara e Torino ed è stato redattore della rivista di settore Fotocomputer. Ha fondato l'agenzia Sync-Studio con altri due colleghi torinesi. E' il fotografo ufficiale del Consiglio Regionale del Piemonte;
- Giovedì 5 dicembre: "Il reportage e il racconto" con Stefano Stranges. Fotografo freelance; pubblica per Rolling Stones, La Stampa, Il Reportage, Il Manifesto, Jesus Magazine e Lifegate. Collabora con Onlus e ONG internazionali come Terre Des Hommes. Ha ricevuto una menzione d'onore all'IPA 2019, sezione Professional/Editorial-Environmental;
- Giovedì 12 dicembre: "L'editing fotografico" con Paolo Siccardi. Giornalista e fotoreporter freelance; iscritto all'ordine dei giornalisti e alla stampa estera IFJ dal 1992. Ha vinto il premio giornalistico nazionale nella categoria fotografica "Reportages di guerra 2002". Nel 2017 ha partecipato alla mostra Exodus per la quale gli è stata conferita la Medaglia d'Oro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella;
- Giovedì 19 dicembre: "La post-produzione" con Franco Borrelli. Fotografo internazionale; ha pubblicato presso le Edizioni del Graffo i volumi fotografici "Anima Sacra, visioni della Sacra di San Michele", "Sacra di San Michele, luci dell'Arcangelo", "Torino sacra" e "Ottava meraviglia, Valle di Susa". E' stato selezionato tra i finalisti del Premio Arte Laguna ed è uno dei vincitori della rassegna Confini 09.