Domenica 29 Settembre 2019 si terrà "Lungo le falde del bricco" passeggiata pomeridiana con tappe letterarie
Alle 15 Ritrovo presso la Biblioteca Civica “Umberto Eco”, in via Crova n. 6
Alle 15:15 Partenza
Ore 18:30 Arrivo presso il giardino dell’ex Mattatoio di Viale Umberto I
Verranno letti brani e poesie dei grandi scrittori di Langa e Monferrato, Umberto Eco, Beppe Fenoglio, Davide Lajolo, Cesare Pavese e Augusto Mont .
La passeggiata offrirà anche l’occasione di conoscere l’origine nicese di una delle opere simbolo della Bella Epoque, ovvero “Addio Giovinezza” e la singolare storia dei suoi autori Nino Oxilia e Sandro Camasio.
La partecipazione alla passeggiata è gratuita e il percorso è accessibile a tutti. Sono tuttavia sconsigliati passeggini al seguito.
La passeggiata si concluderà alle ore 18:30 in viale Umberto I, innanzi al giardino dell’ex Mattatoio, struttura ora in disuso ma che conserva ancora il singolare fascino tipico delle architetture Liberty.
Per informazioni rivolgersi alla: BIBLIOTECA CIVICA “UMBERTO ECO” Via Crova n. 6 Tel. 0141/720598 E-mail: bibliotecanizzamonferrato@live.it Facebook: @bibliotecacivica.nizzamonferrato
La Passeggiata è organizzata dalla Biblioteca Civica “Umberto Eco” della Città di Nizza Monferrato, in collaborazione con l’Accademia di Cultura Nicese L’Erca, con la Pro Loco, con la Compagnia Teatrale Spasso Carrabile e con l’Associazione Borgo Bricco Cremosina.
La direzione declina ogni responsabilità, sia civile che penale, per qualsiasi incidente o danno a persone, animali e cose che dovesse verificarsi nel corso dell’evento.