Sono tantissimi gli appuntamenti per questo fine settimana. Abbiamo selezionato per voi le principali proposte del weekend fra Asti e provincia.
Mostre
Prosegue la Mostra "Asti e l'Estremo Oriente: Viaggiatori e collezionismo dell'Ottocento" a Palazzo Mazzetti (da martedì a domenica dalle 10 alle 19 ultimo ingresso 18) fino al 31 dicembre.
Fino al 31 marzo 2020 la mostra “1929-1935: sette anni di gloria. La superba rinascita della corsa del Palio” ad Asti, presso Palazzo Mazzola (da lunedì a venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17.30, sabato e domenica e festivi fino a fine settembre 15-18).
Fino all'8 dicembre la mostra “Women” di Paolo Spinoglio a Canelli, in via del Castello 1 (da mercoledì a domenica 15-19).
Continua la mostra “Viglianottera: la Balenottera delle sabbie Plioceniche di Valmontasca” a Vigliano d'Asti, presso il Centro Sportivo "G.B. Conti" di via Boglietto e Frazione. Possibilità di visite per gruppi e individuali su prenotazione fino ad ottobre 2019.
Prosegue fino al 5 ottobre la mostra sull' Excelsior, aperta tutta l'estate il sabato a Vesime, storia dell'aeroporto partigiano nello spazio multimediale promosso dall'Israt. Si può accedere gratuitamente dalle 15 alle 18. La mostra è allestita nei locali del Comune in piazza Vittorio Emanuele II.
Il Museo Civico di Moncalvo ospita l'esposizione dal titolo "Benemale al tempo della Controriforma", che vede protagonista la produzione dell'artista Concetto Fusillo. Per tutti i dettagli clicca qui
Presso il Castello di Costigliole d'Asti la mostra "Cosmonautica", promossa e realizzata dal Comune e dalla Fondazione Torino Musei. La mostra potrà essere visitata fino al 29 settembre, dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 (martedì e giovedì su appuntamento). Per ulteriori dettagli clicca qui
Musica
Continua anche questo fine settimana la rassegna musicale ed enogastronomica Monferrato on Stage. Sabato Johnson Righeira porterà "Formentera" a Valfenera. A Viarigi, domenica 25 agosto Il ritmo degli Zirobo. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.
Importanti appuntamenti musicali anche a Castagnole delle Lanze questo fine settimana, con il festival Contro. Sabato Capoplaz, open act Mahico e Sick Writer + NCL. Ingresso 18 euro. Capo Plaza è Luca D'Orso all'anagrafe un giovane rapper e trapper salernitano classe ’98. A partire da febbraio 2013 pubblica su Youtube una serie di tracce, tra cui un featuring con Sfera Ebbasta, e alcuni singoli che si trasformano in dischi di platino come “Allenamento #2”. Ad aprile 2018 arriva il momento di "20", il suo album d'esordio per Sto Records/Atlantic cui segue un impegnativo instore tour in giro per l’Italia. Domenica, in occasione della 160esima Fiera della Nocciola, alle 21 il concerto di Camilla Musso e alle 23 i Divina. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.
Cultura
Questa domenica a Vinchio un itinerario letterario sulle tracce di Davide Lajolo, tra i principali protagonisti della lotta partigiana piemontese. Il programma della giornata prevede il ritrovo alle 15.30 a Vinchio, presso il monumento al Partigiano di piazza San Marco dove il sindaco Chiara Zogo saluterà i presenti. Seguirà la visita al Museo di Davide Lajolo “Vinchio è il mio nido” e alla Casa della Deportazione. Alle 16,30 avrà inizio una passeggiata tra storia, memoria e canti da via San Michele verso Noche. Lungo il percorso sarà possibile visitare la Mostra Casotti e i piloni votivi a cura dei Sabati creativi e, in località San Giorgio, si svolgeranno letture e canti a cura dei corsisti del Cpia di Asti “La tana” di Davide Lajolo e “Leggenda della nascita di Aleramo”. La manifestazione terminerà alle 18,30 al Bricco di San Michele con la letture dei racconti di Davide Lajolo “Sul bricco dei 50 anni” e “Severo e Rosaria” con Giulio Ghignone, Gabriele Lajolo e i corsisti del Cpia di Asti. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.
Sabato dalle 21 a Moncalvo appuntamento storico musicale con La Ghironda, presso il Santuario Madre Teresa di Calcutta. L'evento si inserisce nel calendario del "Guglielmo Caccia Festival".
Camminata domenicale a Belveglio. La camminata, per grandi e piccini, prenderà avvio alle 10 dall'area attrezzata del Comune di Belveglio. Inaugurata tre mesi fa, la passerella 25 Aprile, che si affaccia sul Tiglione, accoglierà i partecipanti che proveranno per la prima volta il percorso che li condurrà all'affioramento fossilifero in Valle della Morte (Riserva Naturale della Val Sarmassa). A seguire, con un'altra breve camminata, visita guidata al geosito di Cortiglione, custodito nel verde a pochi passi dai campi di zafferano. CLICCA QUI per tutti i dettagli.
Ad Asti, in frazione Valleandona questo sabato alle 21.15 presso il Sagrato della Chiesa lo spettacolo teatrale "Il potere della Libertà".
A Castelnuovo Don Bosco la VI edizione del Festival Teatrale. Sabato presso la Chiesa di San Bartolomeo alle 15 la presentazione del libro di Manuela Caracciolo, Tutto ciò che il paradiso permette. Alle 16 il concorso per giovani attori "Gabriele Accomazzo". Alle 22 con Blues Dollshttps://www.facebook.com/bluedolls/ in occasione della Grande Notte Bianca del Parco commerciale Magnone. Domenica presso la Casa di riposo per anziani San Giuseppe "I pompista ‘d mÈ paIS", canti e monologhi della nostra terra
di e con Bruno Massaglia e la partecipazione di Mario Nosengo. Alle 21 presso il Centro Socio Culturale Ala un omaggio al grande Lucio Dalla, con il concerto teatrale per pianoforte di e con Paola Tomalino.
A Mombercelli, nell'ambito della rassegna "REwineD Festival", sabato sera cena a base di pesce e, a seguire, il cantante Roberto Polisano. Domenica in scena il Paolo Ruffini show, con il gruppo Vocisole.
Shopping
Da questo sabato il mercato si sposta nel centro di Asti. In questa giornata le bancarelle stazioneranno in piazza san Secondo, della Libertà e Statuto.
Domenica sotto i Portici di piazza Alfieri il Mercatino dell'Antiquariato.
Enogastronomia e feste di paese
A Calliano si celebra la fine dell'estate con una sagra che porta alla ribalta il meglio della cucina locale. La sagra dello stufato d'asino si svolgerà nel cortile della Pro Loco in via Roma, sabato (con orario dalle 19 fino alle 22.30 per la distribuzione gastronomica e fino all’una di notte per il beverage) e domenica a pranzo alle 12 e a cena dalle 19 fino a esaurimento scorte. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.
Weekend di festa a Buttigliera d'Asti, in occasione della festa di San Bernardo. Sabato dalle 10 esposizione e raduno di trattori d'epoca, lungo la via centrale e nell'area verde di fronte al laghetto, con dimostrazione di trebbiatura del grano con macchine antiche. Dalle 12 presso lo stand gastronomico il "Pranzo del trattorista", a menu fisso aperto a tutti. Alle 16.30 il Palio dell'Aglio, alla quinta edizione, con sfida in carriola per le vie del paese. Dalle 18 inaugurazione della mostra di pittura e laboratori di bolle per bambini, con spettacolo di bolle giganti per tutta la serata in piazza Vittorio Veneto. Dalle 19 apertura dello stand gastronomico. Alle 21.45 musica e arte in centro, con i Farinei dla Brigna e il duo Dolcevita (di fronte alla Chiesa di San Michele). Domenica alle 8.45 apertura della tradizionale fiera dell'aglio, del tacchino e della gallina bionda di Crivelle. Dalle 10 apertura della mostra di pittura e di Bonsai presso l'Orto. Alle 11 premiazione. Dalle 12 apertura dello stand gastronomico. Dalle 16 giochi di teatro e laboratori vari per bambini. Dalle 19 apertura dello stand gastronomico e, a seguire, i Lou Dalfin.
Festa anche a Valfenera. Sabato dalle 16 Santa messa patronale e processione di San Bartolomeo. Dalle 19 apertura dello stand gastronomico, con carne, pizza e grigliata, antipasti, agnolotti. A seguire l'appuntamento con la rassegna Monferrato on Stage. Domenica alle 8 la tradizionale fiera dell'Aj e la 24esima mostra interprovinciale di bovini di razza piemontese, con tante novità. Dalle 12.30 apertura dello stand gastronomico, che riaprirà poi alle 19. A chiudere la serata il ritmo latino dei Salsabor.
Festa nel weekend anche per Ferrere. Sabato gran fritto di pesce, pizza, antipasti e molto altro. Dalle 21 il duo comico Marco & Mauro e apertura del banco di beneficenza. Domenica Santa Messa e 64esima sagra del Pan, salam e vin. A cena gran fritto di pesce e, dalle 21.30, serata danzante con l'orchestra Luca Frencia.
Festa anche ad Antignano, per la borgata Gonella. In piazza della Repubblica la Sagra dell'anguilla e della friciula. Sabato dalle 21.30 dj set e direttamente da M2O Renèe la Bulgara. Domenica dalle 21 esibizione di tango argentino della scuola Libertango e dalle 21.30 serata musicale con Sonia de Castelli.
A Moncalvo questo fine settimana lo Street Food Festival. In piazza Carlo Alberto dalle 10 alle 24 con tante proposte gustose.
Anche Cortazzone in festa questo weekend. Sabato dalle 14 gara a bocce a baraonda. Dalle 19 apertura dello stand gastronomico, cui farà seguito la musica proposta da Bruno Mauro e la Band (ingresso gratuito). Domenica alle 9 il primo memorial di calcio "Don Guglielmo Alessio". Alle 14 torneo di bocce. Alle 19 apertura dello stand gastronomico e a fine serata Loris Gallo (ingresso gratuito).
Continua fino al 26 agosto la Festa delle figlie di Bubbio. Sabato La porchetta. Alle 21.30 direttamente dalla tv il cabaret di Claudio Lauretta. Alle 23 Disco con dj Avram P. Domenica Il mare in Langa: serata a base di pesce in collaborazione con la pescheria "Cavallo" e alle 21.30 ballo liscio con l'orchestra Bruno Mauro & la band.
Festa anche a Mongardino. Sabato alle 19 Mini Sagre con le Pro Loco di Nizza Monferrato (farinata), Carretti (porchetta e patatine), San Marzanotto (bruschetta e crostone con bagnetto e acciughe) e Mongardino (carpionata, gnocco fritto, carne cruda, agnolotti e mon). Musica con "Scatto alla risposta" e dj. Domenica alle 9 raduno di trattori d'epoca. Alle 17 caccia al tesoro ecologica per bambini. Alle 19 la Corte della pizza. Alle 20.30 in Comune una Terrazza di Libri, con lettura ad alta voce per i più piccoli. Dalle 21.30 intrattenimento musicale.
Festa patronale anche a Portacomaro. Sabato alle 11 Santa Messa in onore del Santo patrono San Bartolomeo. Alle 12 rinfresco. Alle 20 fritto misto piemontese e non solo. Domenica dalle 8 15esima maratona di tamburello, memorial Luca Marchisio e Flavio Rosso. Alle 20 pizza e piatti tipici piemontesi.
Festa anche a Viarigi questo fine settimana, con l'atteso appuntamento Saltinpiazza. 29esima edizione del Festival dell'arte di strada più antico del Piemonte. Nelle piazze e nelle strade di Viarigi spettacoli di arte di strada, circo contemporaneo, musica, concerti, teatro e danza; street food; mercatino dell'artigianato; laboratori per ragazzi, mostre ed esposizioni di arte; concorso di pittura, fumetto e illustrazione.
Festa anche per la frazione Vascagliana di San Damiano d'Asti. Sabato cena e serata dj set. Domenica alle 15 corsa in bici a cronometro e serata danzante con l'orchestra Meo Tomatis.
Cinema
Ultimo fine settimana di proiezioni per Cinema Cinema, la rassegna cinematografica ospitata presso la Cascina del Racconto di Asti, in via Bonzanigo 46. Sabato "A Private War", di M. Heineman, con R. Pike e J. Dornan. Domenica "10 giorni senza mamma", di A. Genovesi, con F. De Luigi e V. Lodovini. Inizio proiezioni alle 21.45. Costo 5.50 euro.
In Sala Pastrone questo fine settimana "Submergence", il nuovo film di Wim Wenders con James McAvoy e Alicia Vikander. Proiezioni sabato e domenica alle 17.30. Ingresso 7 euro (5,50 euro per i soci Vertigo).
Riposo per il cinema Lumière di corso Dante 188, che riprenderà le proiezioni a fine agosto.