Oggi pomeriggio alle 17.30 la Federazione astigiana di Fratelli d'Italia organizza un Flash mob " La Crisi non va in vacanza" di fronte ai cancelli della fabbrica di ammortizzatori MSA di corso Alessandria.
L'iniziativa si sviluppa attraverso un momento di attenzione davanti ai siti produttivi di aziende in crisi in contemporanea su tutto il territorio nazionale, si tratta delle aziende per le quali è stato istituito un "tavolo di crisi" presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Attualmente esistono circa 200 "tavoli aperti " con quasi 300.000 lavoratori a rischio e quasi 600.000 nell'indotto.
“Ad Asti – spiega Sergio Ebarnabo coordinatore astigiano di Fratelli d’Italia, da tempo i problemi di liquidità causati dall'indagine a carico del titolare Antonello Montante e dal suo arresto , hanno messo a rischio l'esistenza medesima della fabbrica MSA anche se attualmente l'azienda che è commissariata , continua la produzione in attesa che un investitore esprima l'interesse concreto all'acquisto del ramo aziendale.
Il nostro interesse alla questione vuole essere motivo di sostegno nei confronti dei lavoratori, di forte stimolo nei confronti del ministro Di Maio che per tutte le aziende in crisi prospetta unicamente la proroga della cassa integrazione avente come traguardo il reddito di cittadinanza, quando invece occorrerebbe dare vita ad un sistema che incentivi la reindustrializzazione, preservando il tessuto imprenditoriale e di attenzione all'evolversi della situazione locale con la consapevolezza che il nostro territorio non può permettere un ulteriore aumento della deimprenditorializzazione”.
Al flash mob saranno presenti i rappresentanti istituzionali comunali e provinciali di Fratelli d’Italia.