/ Politica

Politica | 17 maggio 2019, 17:10

"Ditemi la vostra": da un sondaggio Facebook il M5S di Asti solleva la questione trasporto pubblico

Ieri Massimo Cerruti e Marco Allegretti sulle Linee 2 e 6 per toccare con mano le criticità del trasporto pubblico locale segnalate da alcuni cittadini

Massimo Cerruti e Marco Allegretti sui bus locali

Massimo Cerruti e Marco Allegretti sui bus locali

"Ditemi la vostra". Lo ha chiamato così Massimo Cerruti, Capogruppo del Movimento 5 Stelle di Asti, il sondaggio indetto sul suo profilo Facebook atto a valutare la qualità del trasporto pubblico locale. 

"Sono emerse moltissime criticità e proposte a riguardo di percorsi, orari e fermate. L'iniziativa ha raggiunto oltre 9mila persone. Al fine di comprendere a fondo la situazione, alcuni cittadini mi hanno chiesto di verificare di persona e allora ieri pomeriggio sono andato sulla Linea 2 e 6 insieme all.ing Marco Allegretti", dichiara Cerruti. 

Marco Allegretti, ingegnere attivista e candidato astigiano del M5S alle prossime elezioni, ha dichiarato: "come il trasporto pubblico sia una delle priorità del programma a 5 stelle per la Regione e l’impegno è quello di renderlo più efficiente potenziando i finanziamenti attraverso maggiori risorse specifiche per Asti e la provincia; un’altra tematica è l’intermodalità in cui l’autobus deve essere un mezzo complementare per percorsi più ampi insieme ad esempio alle linee ferroviarie dismesse che si intendono riattivare facendo uscire Asti dall’isolamento a cui oggi è condannata".

Il trasporto pubblico nelle frazioni 

Fra le proposte più interessanti raccolte dai cittadini più corse per il quartiere San Fedele e il villaggio Bellavista, soprattutto al mattino per scuole e lavoratori, un collegamento più comodo da corso Casale per raggiungere l’ospedale ma anche richieste di più mezzi alla domenica, linee serali e in generale orari più ampi mattino e sera. Diverse criticità, infine, in molte frazioni tagliate un po’ fuori dal servizio pubblico come Strada Valmanera e Viatosto senza bus, dove per prenderlo si è costretti ad andare in corso Volta.

Cpe


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium