AGGIORNAMENTO DELLE 11.15 DEL 13 APRILE: La MoVifest è stata annullata causa avverse condizioni meteorologiche
Da Giorgio Bertola, candidato M5S alla presidenza della Regione Piemonte il cui intervento è in programma domani intorno alle 15, all’eurodeputata e nuovamente candidata all’europarlamento Tiziana Beghin (domenica pomeriggio, intorno alle 16) saranno davvero molti gli esponenti di spicco del Movimento 5 Stelle che parteciperanno all’edizione 2019 della MoVifest, in programma domani e domenica nella centralissima piazza Roma.
All’appuntamento – in programma, ad ingresso libero, domani dalle 9 alle 22.30 e domenica dalle 10.30 alle 19 – parteciperanno anche tre parlamentari: l’astigiano On. Paolo Romano, che interverrà con la collega Fabiana Dadone nel pomeriggio di domani, e la Senatrice Susy Matrisciano che invece interagirà con l’europarlamentare Beghin dalle 16 di domenica.
In entrambe le giornate sono altresì previsti interventi dell’ing. Marco Allegretti e di Alessio Rampello, candidati del Movimento 5 Stelle astigiano alla carica di consigliere regionale, che, in particolare, domani pomeriggio illustreranno con il candidato presidente Bertola i “Dieci passi” del programma M5S per la Regione Piemonte a poco più di un mese dall’election day in programma domenica 26 maggio, quando anche gli elettori astigiani saranno chiamati ad esprimersi in merito alle elezioni Europee, Regionali e, per gran parte dei centri della nostra provincia, Comunali.
Ma il pur rilevante aspetto politico non sarà l’unico che caratterizzerà la manifestazione, che vedrà lo svolgimento di numerosi appuntamenti collaterali.
Per l’intera giornata di sabato si svolgerà un mercatino a Km 0 e sarà presente un’area dedicata all’oggettistica del Movimento (naturalmente con fini di autofinanziamento poiché, giova ricordarlo, il Movimento 5 Stelle ha scelto di non ricevere nessun tipo di sovvenzione). Inoltre, in entrambe le giornate, saranno disponibili gratuitamente giochi gonfiabili con i quali i bambini potranno divertirsi.
In ultimo, non certo per importanza, non mancherà la musica dal vivo, proposta da ben tre band che si succederanno nel corso delle due giornate: domani si esibiranno i ‘Minimal Regrets’ e i ‘Mojisound’, mentre domenica saliranno sul palco di piazza Roma gli ‘Underway - rock pop live band’.
Chi sono i candidati consiglieri astigiani
Marco Allegretti
Astigiano, 39 anni, laureato in Ingegneria con il massimo dei voti, ha successivamente conseguito un Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni. Dal 2006 partecipa all’Unità di ricerca Cinfai (Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Fisica delle Atmosfere e delle Idrosfere) presso il Politecnico di Torino e ha collaborato a numerosi progetti in ambito di trasferimento tecnologico, ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Contestualmente opera da libero professionista nei settori civile e ambientale, industriale e dell’informazione. E’ stato altresì presidente del CdA di “Envisens Technologies S.r.l.”, società spin-off del Politecnico di Torino e direttamente partecipata dallo stesso, operante nell’ingegnerizzazione di soluzioni innovative nell’ambito della sensoristica e del telerilevamento. Nonché, tra i vari incarichi ricoperti in Piemonte e Valle d’Aosta, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti per due quadrienni consecutivi. Ha inoltre preso parte a molteplici attività di ricerca, svolto attività didattica in ambito accademico ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche, anche per congressi nazionali e internazionali.
Alessio Rampello
Nicese, trentasettenne, laureato in Fisioterapia e laureando in Economia e Management. Ha inoltre approfondito la materia sanitaria regionale, completando un corso regionale da direttore di struttura socio-sanitaria. Lavora come fisioterapista, sia da dipendente presso una RSA a Castelnuovo Don Bosco e sia come libero professionista. Sposato, senza figli ma con 2 gatti e tre cani, nel tempo libero è vicepresidente della sezione astigiana della Aeop (Associazione Europea Operatori di Polizia), che si occupa sia del benessere animale che della tutela ambientale.