Continua, con numerosi nuovi appuntamenti, la terza edizione della rassegna “Oro incenso mirra - Presepi nel Monferrato” che si si svolge in un inedito itinerario invernale tra Albugnano, Aramengo, Camerano Casasco, Cocconato, Castagnole Monferrato, Grana Monferrato, Monale, Montegrosso d’Asti e Passerano Marmorito valorizzando nel contempo il lavoro svolto dagli artigiani che hanno realizzato i presepi e scorci del territorio monferrino.
Questi i prossimi appuntamenti della rassegna:
Domenica 23 dicembre, dalle 14 alle 19, nell’incantevole centro storico di Montegrosso d’Asti, sullo sfondo del castello trecentesco, più di 40 figuranti impegnati in antichi mestieri porteranno in scena il villaggio di Betlemme in un presepe vivente. Alle 17 nella storica chiesa parrocchiale del 1800 verrà proposto un Concerto Meditativo di musica natalizia della Corale Santa Caterina di Isola d’Asti. Babbo Natale nella sua casetta attenderò le lettere dei bambini. L’organizzazione è di Comune, Proloco, Gruppo Giovani di Santo Stefano Vallumida.
Lunedì 24 dicembre ad Aramengo alle 21.30 messa di Natale nella chiesa di Sant’Antonio Abate e inaugurazione ufficiale del presepe dei bambini (piazza Casetta dell’acqua) e del presepe di Anna Rosa Nicola (sotterranei del Palazzo Comunale). Da vedere anche il presepe di Marmorito (piazza del Peso). Alle 22.30 la Proloco distribuirà panettone, cioccolata e vin brulé per gli auguri.
Lunedì 24 dicembre a Monale fiaccolata natalizia attraverso tutti i presepi, messa di Natale alle 23; alla fine della celebrazione gli Alpini, la Protezione Civile, la Proloco e l’amministrazione distribuiranno panettone, cioccolata e vin brulé.
Mercoledì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, dalle 11 a Cocconato “Presepiando… Degustando”: mostra “Presepi d’Artista” nel Salone Comunale nel Cortile del Collegio in compagnia di alcuni degli artisti espositori. Lungo il percorso dei presepi sarà offerto vin brulé. Nel Salone di via Rosignano alle 16.30 merenda sinoira con degustazione di specialità cocconatesi (salame, prosciutto, robiola, “cocconati”, torcetti, paste di meliga, nocciole, vini dei produttori cocconatesi): il costo della degustazione è di 12 euro a persona. Prenotazione obbligatoria entro il 24 dicembre al numero 335/8182508 o via mail da inviare a oroincensomirra@mail.com
Sabato 6 gennaio 2019 a Monale alle 9.30 camminata della Befana con visita guidata ai presepi e cioccolata e zabaione offerti dalla Proloco. Alle 15, grande tombola con brindisi ed estrazione di un premio da assegnare a un fortunato vincitore tra tutti coloro che hanno contribuito con il loro presepe o le loro statuine alla riuscita della rassegna a Monale.
Per rimanere costantemente aggiornati su tutte le novità di “Oro incenso mirra – Presepi nel Monferrato” si può anche far riferimento al sito internet ufficiale, anche per approfondimenti, contatti e riferimenti per le prenotazioni alle singole manifestazioni. Pagina Facebook: @oroincensomirra