Politica - 16 dicembre 2018, 07:00

Oggi, domenica 16 dicembre, le primarie del PD

Sfida aperta tra Monica Canalis, Paolo Furia e Mauro Marino per l'elezione del Segretario del PD del Piemonte

Oggi si svolgeranno le primarie aperte per l'elezione del Segretario del Partito Democratico del Piemonte. Candidati all'incarico la consigliera comunale di Torino Monica Canalis, il biellese Paolo Furia e il senatore dem Mauro Marino.

I 160 seggi - sparsi su tutto il territorio regionale- saranno aperti dalle ore 8 alle ore 20, grazie all'impegno di 700 volontari. Per trovare il proprio si può cliccare su questo link https://goo.gl/CyvjU6. Potranno votare anche i minori, di almeno 16 anni, e i cittadini stranieri muniti di permesso di soggiorno. Per esprimere la propria preferenza è necessario portare la carta d’identità e la tessera elettorale, oltre a due euro per contribuire alle spese organizzative. Domenica si voterà anche per rinnovare l'Assemblea Regionali, scegliendo tra 877 candidati (al seguente link i nomi http://www.pdpiemonte.it/2018/12/le-liste-dei-candidati-allassemblea-regionale/).

Nel mio ruolo di candidato alle prossime elezioni - commenta il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino - ritengo più corretto non dare alcuna indicazione di voto". I temi proposti dai tre candidati nei loro programmi - aggiunge - sono tutti seri e condivisibili, in parte già affrontati in questi anni dalla Giunta regionale e spesso anche realizzati o in via di realizzazione". L'auspicio di Chiamparino è che la partecipazione alle primarie sia la più ampia possibile. "Questo darà maggiore autorevolezza a chi sarà eletto segretario e forza al PD, nell’imminenza di una campagna elettorale difficile e molto importante per il futuro del Piemonte”, conclude il governatore.

Nel territorio provinciale astigiano tutti gli elettori potranno votare dalle ore 8 alle ore 20 recandosi, secondo la rispettiva residenza, in uno dei seguenti Seggi elettorali muniti di un documento di identità: seggio n.1) in ASTI, Sede PD, c.so Casale 162, per la parte verso est della Città delimitata dalla linea verticale che parte a nord dalla via Rotario e prosegue verso sud per le vie Rosa, Mons. Marello, Strada del Fortino, via Bocca, p.za 1° Maggio, via Calosso, c.so Chiesa, via Antica Cittadella, strada delle Quaglie, comprese le residenze affacciate sul lato sia sinistro che destro delle medesime vie, oltre ai seguenti Comuni: Rocchetta Tanaro, Cerro Tanaro, Castello d’Annone, Refrancore, Castagnole Monferrato, Portacomaro, Scurzolengo, Montemagno, Viarigi, Grana, Casorzo, Grazzano Badoglio, Penango, Moncalvo, Calliano, Castell’Alfero, Frinco, Tonco, Corsione, Cossombrato, Villa San Secondo, Settime, Montechiaro, Cinaglio, Chiusano, Camerano Casasco, Cortazzone, Soglio, Cortanze, Cunico, Piea, Montiglio Monferrato, San Damiano, San Martino Alfieri, Cisterna, Tigliole, Celle Enomondo, Antignano, Revigliasco; seggio n.2) in ASTI, nel Municipio in p.za S.Secondo, per la parte verso ovest della Città delimitata dalla linea verticale che parte a nord dalla via Rotario e prosegue verso sud per le vie Rosa, Mons. Marello, Strada del Fortino, via Bocca, p.za 1° Maggio, via Calosso, c.so Chiesa, via Antica Cittadella, strada delle Quaglie, escluse le residenze affacciate sul lato sia sinistro che destro delle medesime vie; seggio n.3) in CANELLI, sede PD, via Massimo D’Azeglio n.20, per i Comuni di Canelli, Calosso, Moasca, Serole, Mombaldone, Olmo Gentile, Roccaverano, San Giorgio Scarampi, Vesime, Cessole, Loazzolo, Bubbio, Monastero Bormida, Cassinasco, Sessame, Coazzolo, Costigliole, Castagnole Lanze, Isola, Mongardino, Vigliano, Agliano Terme, Montegrosso, San Marzano Oliveto; seggio n.4) in NIZZA MONFERRATO, in via Balbo 10, per i Comuni di Nizza Monferrato, Rocchetta Palafea, Montabone, Calamandrana, Castel Boglione, Castel Rocchero, Maranzana, Quaranti, Fontanile, Castelletto Molina, Mombaruzzo, Bruno, Castelnuovo Belbo, Incisa Scapaccino, Cortiglione, Belveglio, Vinchio, Vaglio Serra, Castelnuovo Calcea, Azzano, Rocca d’Arazzo, Montaldo Scarampi, Mombercelli; seggio n.5) in VILLANOVA, Palazzo Richetta in p.za Supponito/via T. Villa 7, per i Comuni di Villanova, Ferrere, Cellarengo, Valfenera, Dusino San Michele, San Paolo Solbrito, Cantarana, Villafranca, Baldichieri, Castellero, Monale, Maretto, Roatto, Cortandone, Montafia, Viale, Capriglio, Buttigliera, Castelnuovo Don Bosco, Cerreto, Passerano Marmorito, Pino d’Asti, Moncucco Torinese, Albugnano, Berzano San Pietro, Aramengo, Tonengo, Moransengo, Cocconato, Robella, Piovà. 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.