/ 

| 23 novembre 2018, 15:52

Inaugurato ad Asti il progetto "Art-Vision: allestimento contemporaneo nella scuola dell'accoglienza"

Presso la scuola secondaria di primo grado Parini la parola d'ordine è bellezza

L'inaugurazione del progetto

L'inaugurazione del progetto

Ieri mattina, 22 novembre 2018, presso la scuola secondaria di primo grado "G. Parini" di Asti si è svolta l'inaugurazione del progetto "Art-Vision: allestimento contemporaneo nella scuola dell'accoglienza" alla presenza del sindaco Maurizio Rasero e della dirigente dell'I.C.3 Maria Modafferi. Il Progetto è stato realizzato dai ragazzi delle classi seconde sotto la guida della prof.ssa Sarasino, docente di Arte e Immagine della scuola Parini. ll principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij afferma:”La bellezza salverà il mondo”. E così i ragazzi si sono lasciati ispirare da questo monito per donare bellezza alla città. Attraverso le istallazioni progettate e realizzate dagli alunni, "la scuola Parini vuole contrastare quel fenomeno in base al quale una notizia brutta colpisce più di cinque notizie belle", afferma la prof.ssa Sarasino. "E così vogliamo dare almeno cinque notizie belle: la nostra scuola, seppur piccola e di periferia, è in crescita; è una scuola accogliente, dove tutti gli studenti stanno bene e, proprio perché stanno bene imparano più facilmente; è una scuola dove alunni, docenti e personale Ata collaborano davvero per realizzare, con poche risorse, grandi cose; è una scuola dove i genitori partecipano attivamente per il miglioramento della vita scolastica e per la realizzazione di nuovi progetti; è, infine, una scuola capace di creare bellezza".

Con queste parole ieri la prof.ssa Sarasino ha illustrato il progetto ed è pronta, insieme a tutti i docenti della scuola, a realizzare nuove idee. E' stato molto importante il sostegno e l'aiuto di un papà falegname, il sig. Piergiorgio Zanchetta, che già in passato si è lasciato coinvolgere in iniziative per la comunità e che in questa occasione ha collaborato per la ricerca dei materiali e per l'allestimento. Il Sindaco ha molto apprezzato il progetto e ha voluto ringraziare personalmente tutti gli alunni e gli insegnanti per il lavoro fatto.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium